Top & Flop di Torres-Benevento

25.05.2024 22:50 di  Valentino Bonetti   vedi letture
Paleari (TOP Benevento)
TMW/TuttoC.com
Paleari (TOP Benevento)
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com

Finisce 0-0 la sfida tra Torres e Benevento, giocata alle 20,30 in un "Vanni Sanna" tutto esaurito e valevole per i quarti di finale della fase nazionale dei playoff di Serie C. In semifinale, dove se la vedrà con la Carrarese, va il Benevento in virtù della vittoria per 1-0 ottenuta all'andata.

Rispetto alla gara di andata, nei padroni di casa ci sono le novità Liviero e Diakite, manca però Fischnaller, alle prese con un problema muscolare ma ugualmente in panchina. Per quanto riguarda gli ospiti, invece, Auteri conferma integralmente l'undici dell'andata.

Subito la Torres pericolosa al secondo minuto su palla persa da Ciciretti con un gran destro a giro rasoterra di Diakite, ma Paleari si allunga e devia in calcio d'angolo. Al 5' viene annullata una rete alla Torres per una posizione di fuorigioco di Scotto. Al 22' ancora Paleari a dire di no ad una gran girata di testa di Diakite. Al 46' ruleta di Liviero e bolide mancino da fuori area messo in corner da Paleari. Al 74' viene annullata una rete alla Torres con Diakite che aveva messo dentro di testa, ma l'azione era viziata da una posizione di fuorigioco di Idda confermata dal VAR. Al 79' viene espulso Zecca per un intervento scomposto ai danni di Ferrante nel tentativo di concludere a rete. All'83' viene ristabilita la parità numerica, visto che viene espulso il neo entrato Bolsius per un'entrataccia con il piede a martello ai danni di Liviero. Prima del triplice fischio finale c'è ancora spazio per un colpo di testa di Diakite che sorvola la traversa con Paleari fuori causa e per le proteste della Torres per un presunto atterramento di Dametto in area di rigore non rilevato dal VAR. In semifinale va il Benevento, alla Torres gli applausi per la prestazione di stasera e per una stagione comunque straordinaria.

Ecco top e flop della gara appena conclusa:

TOP:

Adama Diakite (Torres): sicuramente il giocatore più pericoloso in maglia rossoblù, visto che impegna severamente Paleari in due occasioni nel corso del primo tempo e sfiora il gol qualificazione anche in pieno recupero. Così come tutti suoi compagni, si arrende soltanto al triplice fischio finale. SFORTUNATO
Alberto Paleari (Benevento): la squadra di Auteri, a dispetto del modulo, gioca una gara prettamente difensiva e lui mette la firma sul passaggio del turno con i suoi guantoni, dato che è protagonista assoluto del match con alcuni interventi decisivi. INSUPERABILE 

FLOP:

Nessuno nella Torres: seconda in campionato dietro un super Cesena e fuori dai playoff dopo aver giocato alla pari, se non meglio, contro una corazzata come il Benevento. Stasera c'è l'amaro in bocca per un'eliminazione che brucia, ma Greco e la sua squadra devono essere fieri per quanto fatto in questa stagione. STRAORDINARI
Don Bolsius (Benevento): entra al 64' al posto di Ciciretti ma la sua partita dura meno di venti minuti visto che al minuto 83 viene espulso per una brutta entrata ai danni di Liviero. AVVENTATO