Tuttocuoio, 6 per sempre: chiesto il ritiro della maglia di Falivena

Tuttocuoio, 6 per sempre: chiesto il ritiro della maglia di FalivenaTMW/TuttoC.com
© foto di Claudia Marrone
sabato 19 agosto 2017, 12:00Altre news
di Claudia MARRONE

Annus horribilis per il Tuttocuoio, fresco di retrocessione in Serie D dopo una fallimentare stagione frutto di un inconsistente progetto tecnico che ha visto la truppa di Ponte a Egola salutare i professionisti. Quello che più ha sorpreso, però, è stato l'atteggiamento della società nei confronti di capitan Roberto Falivena, assente nell'ultimo scorcio di campionato a causa della rottura del crociato, ma finito nel dimenticatoio di un club per il quale ha sputato sangue e veleno fino a quando gli è stato permesso: già, perchè nonostante l'infortunio il classe '85 è sempre stato vicino alla squadra anche se patron Dolfi, durante qualche accenno positivo per parte dei ragazzi, neppure lo menzionò, e all'ultima gara dei play out non gli fu neppure data l'opportunità di presenziare al ritiro della squadra o di scendere nello spogliatoio prima del triplice fischio finale, quello che aveva chiuso un'era. Passato questo scempio, cambia la società, ma il difensore non viene neppure contattato dalla nuova proprietà, forse troppo attenta a discorsi di chi si è sentito messo in ombra dalla figura di Falivena, prima uomo vero e poi anche calciatore, o ne ha avuto paura.


Ma la riconoscenza nel calcio, alle volte esiste, e, in virtù del fatto che anche la Lega Nazionale Dilettanti ha aperto alle casacche da gioco personalizzate, lo BNV, storico gruppo ultras pontaegolese, chiede che venga ritirata la numero 6, maglia indossata da Falivena: la società acconsente (manca solo l'ok della Lega alla richiesta inoltrata), e viene quindi da chiedersi, data l'importanza del gesto e la presunta comprensione del valore - ripetiamo, umano e morale - del giocatore il perchè non si sia fatto uno sforzo per trovare un accordo, un punto di incontro con lo stesso. Non è di certo un gesto come quello che basta a ingraziarsi una piazza che conosce le situazioni e avrà quindi bisogno di altro per avallare i nuovi programmi societari.
A ogni modo, onore al capitano vero: 6 per sempre