Alcione Milano-Renate, un piccolo scontro diretto. Le probabili formazioni

Alcione Milano-Renate, un piccolo scontro diretto. Le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Quinta di andata
© foto di Francesco Scopece/TuttoLegaPro.com
Oggi alle 10:20Girone A
di Francesco Moscatelli

7 punti a testa e la necessità di capire che tipo di autunno intraprendere. Che Alcione e Renate potessero essere, dopo la quarta giornata, già nel cuore della zona playoff poteva essere prevetivabile. Perché i milanesi sono già al secondo capitolo di un progetto che sembra costruito cum grano salis, mentre i brianzoli in un modo o nell'altro nel gruppo di testa ci arrivano sempre. E considerando che queste possano ragionevolmente essere posizioni facilmente conservabili per entrambe le società, è già tempo di capire cosa si vuole fare da grandi. La "piccola" che rompe le uova nel paniere del blasone o una tranquilla frequentatrice del gruppo delle dieci? E' tempo di osare, è tempo di smettere di pensare che i punti servano solo per arrivare prima alla salvezza. Perché provinciali sì. Provincialotte mai.

QUI ALCIONE MILANO - Recuperati Renault e Marconi (fonte: lo stesso Cusatis nell'intervista vigiliare raccolta dai canali ufficiali arancioblu). E' un gruppo, quello milanese, che arriva alla quinta di andata con una rosa ancora integra nella quasi totalità degli effettivi, tolto ovviamente Palombi che, nella giornata di martedì, si è sottoposto ad un intervento di ricostruzione artroscopica del legamento crociato anteriore e di sutura del menisco mediale del ginocchio destro. Difficile pensare a stravolgimenti per un undici che segna relativamente poco ma subisce anche poco, a dimostrazione di una solidità concettuale che può dare frutti interessanti nel corso della stagione. "Come sempre la chiave starà nel saper gestire bene i momenti di difficoltà perché il Renate saprà crearcene, dovremo essere bravi a difenderci per poi riprendere piano piano il controllo del gioco" le parole del tecnico degli orange. Perché l'Alcione non è più matricola, ma l'alfabeto inizia sempre dalla U. U come umiltà.

QUI RENATE - Trasferta (anche se breve, mezz'ora giù per la SS 36 e ti scaricano direttamente al "Breda") dunque...buone prospettive. E' una "Pantera" che, lontano da Meda, sembra giocare più sbarazzina, forse perché la sua vera natura è quella che la vede non dover "fare la partita". Il successo (convincente) a Zanica di quindici giorni fa ha mostrato questa sfaccettatura, ma è anche vero che solo il tempo può soppesare il reale valore di quell'AlbinoLeffe che, per inciso, è ancora alla ricerca della prima vittoria. Non c'è lo squalificato Riviera per mister Foschi, mancanza che dovrebbe, a logica, riproporre una maglia per Gardoni, profilo senza dubbio più difensivo ma di buon affidamento. Non dovrebbero esserci ad ogni modo particolari stravolgimenti, con Kolaj chiamato ad incamerare altri minuti e Karlsson a costituire il vero punto di riferimento in attacco. Le partite scorrono veloci: è tempo di consolidare le prime certezze.

Ecco le probabili formazioni che si affronteranno nella partita che TuttoC.com seguirà LIVE a partire dalle ore 12.10:

Alcione Milano (4-3-1-2): Agazzi; Bertolotti, Pirola, Ciappellano, Scuderi; Bright, Invernizzi, Muroni; Pitou; Zamparo, Morselli. A disp.: Cecchini, Olivieri, Miculi, Renault, Lanzi, Rebaudo, Lopes, Lione, Galli, Samele, Marconi, Giorgeschi, Mocchi, Gallazzi. All.: Cusatis.

Renate (3-4-1-2): Nobile; Spedalieri, Auriletto, Gardoni; Ghezzi, Rossi, Delcarro, Ruiz Giraldo; Calì; Kolaj, Karlsson. A disp.: Bartoccioni, Rossi, Esposito, Spalluto, Ori, Bonetti, Ovalle Santos, Ziu, Vassallo, Meloni, Mazzaroppi, Nenè, Mastromonaco, Anelli. All.: Foschi.

Arbitro: Sig. Dario Acquafredda della sezione di Molfetta (assistenti: Callovi-Sbardella); IV Ufficiale: Lovison; operatore FVS: Sicurello.