Dolomiti B., nasce il "Patto Dolomitico" in collaborazione con le realtà locali

Un progetto orientato al futuro, partendo dal presente. Un’idea diventata realtà, attraverso la collaborazione. È questo lo spirito del Patto Dolomitico, che coinvolge nove società calcistiche del territorio provinciale con l’obiettivo di far crescere il movimento, soprattutto a livello giovanile. Attorno allo stesso tavolo siedono la Dolomiti Bellunesi, l’Agordina, l’Arten Seren, il Cavarzano Belluno, la JM Feltre, il Piave, la Plavis, il Ponte nelle Alpi e il San Vittore.
Nell’ultima riunione, i presidenti hanno firmato il nuovo statuto: un atto che consolida il percorso comune e ne definisce obiettivi e attività. Entrando nel dettaglio, il Patto Dolomitico mira a costruire un network di società strettamente legate all’area tecnico-organizzativa della Dolomiti Bellunesi, condividendo filosofia, metodologia e valori. L’intento è quello di contribuire in maniera concreta alla crescita dei giovani calciatori, favorire lo sviluppo dei club locali attraverso percorsi di formazione continua, creare un modello condiviso basato su collaborazione e rispetto, oltre a rafforzare il dialogo con le istituzioni del territorio per generare nuove opportunità.
Le attività già in calendario spaziano dagli allenamenti condivisi agli eventi formativi in presenza, fino all’organizzazione di tornei che diventano tappe di un cammino comune: la Dolomiti Summer Cup dedicata agli Under 12-13, la Champions Dolomiti autunnale riservata agli Under 10-11, la Champions primaverile per gli Under 10 e i tornei Primi Calci per gli Under 8. Il progetto comprende pure i Summer Camp, le attività nelle scuole e la Baby School, con percorsi motori ed educativi pensati per i bambini.
La responsabilità diretta del Patto è assunta dal presidente della Dolomiti Bellunesi, Paolo De Cian, che ribadisce la sua volontà di consolidare e sviluppare un percorso in cui crede profondamente: «Il Patto Dolomitico è linfa per il calcio della nostra provincia. È un investimento sui ragazzi, sulle società e sul futuro».
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
