Dolomiti Bellunesi-Lumezzane, il balzo dagli inferi: le probabili formazioni

E' pur sempre solo calcio, ma, anche qui, ci possono essere dagli inferi.
Le zone più calde della classifica, difatti, sono quelle dove si deve guardare quasi tutti dal basso all'alto, quelle in cui nessuno vorrebbe mai sostare. E, anche se appena iniziato, c'è qualcuno che occupa già quegli stalli pericolanti, anche se il lungo tempo da qui alla fine della competizione fa comunque ben sperare per un futuro ben più roseo dell'attuale.
Nel girone A di Serie C Sky Wifi, le squadre che ne fanno parte sono Dolomiti Bellunesi e Lumezzane, squadre attualmente in piena zona play-out ed in attesa di vittorie scaccia spettri, protagoniste di uno dei due posticipi serali del lunedì. Le compagini hanno una storia ben differente tra di loro: i primi sono debuttanti tra i Professionisti; mentre i secondi sono ben più esperti nella categoria, con campionati di tutto rilievo e rispetto alle spalle. Oggi, però, è un altro giorno.
Come detto, i padroni di casa sono al debutto nella terza serie nazionale, per cui non possono esserci precedenti tra le contendenti tra i "Pro". Dalle ragioni evinte in precedenza, si prospetta quindi una sfida molto equilibrata tra le parti, confermata anche dal grande bilanciamento offerto in ordine di quote. Gli esperti del settore ritrovano nei dolomitici un leggero vantaggio, ma la palla è ancora tutta in gioco.
Il delicato incontro del "Tognon" di Fontanafredda sarà diretto da Enrico Eremitaggio di Ancona, assistito da Luigi Ingenito di Piombino e da Filippo Pignatelli di Viareggio. Roberto Lovison di Padova sarà il Quarto Ufficiale, mentre Gianfranco Pandolfo è stato designato come Operatore FVS.
Qui Dolomiti Bellunesi - Il 4-0 subìto nell'ultima uscita contro la Pro Vercelli, unito ai risultati non certamente eccelsi delle prime apparizioni, ha destato sicuramente scalpore nelle menti di tifosi ed addetti ai lavori, tanto da decidere per l'avvicendamento in panchina: Andrea Bonatti al posto di Nicola Zanini, esonerato in settimana.
Il nuovo allenatore dovrà immediatamente fare a meno di un elemento chiave come Barbini, appiedato per un turno dal giudice sportivo, ma può sorridere per il rientro di Louis Agosti, tornato in gruppo dopo l'esperienza cilena al Mondiale Under 20.
Qui Lumezzane - Dopo la doppia vittoria contro Ospitaletto e Cittadella, che ha illuso le menti rossoblù, ecco che i bresciani sono incappati in un'altrettanto doppia sconfitta contro Inter Under 23 e, per ultima, Giana Erminio. Proprio quella contro i milanesi è una botta che ha lasciato il segno in casa lumezzanese, data la rimonta subìta e completata grazie al gol all'ultimo istante di Akammadu (2-1).
Emanuele Troise, tecnico dei lombardi, convoca a sé 21 elementi, tra i quali figurano nuovamente Paghera, al rientro dalla squalifica, e Ndiaye, anche se non ancora al meglio della forma. Dovranno invece rinunciare alla gara Pagliari (distorsione alla caviglia) e De Marino (problema muscolare), i quali vanno ad aggiungersi alla già lunga lista degli indisponibili formata da Pogliano, Scanzi, Deratti, Monachello e Ferretti.
Le probabili formazioni:
Dolomiti Bellunesi (3-4-2-1): Consiglio; Gobetti, Milesi, Mondonico; Mignanelli, Mutanda, Burrai, Saccani; Olonisakin, Clemenza; Marconi. A disp. Abati, Zecchin, Brugnolo, Mazzocco, Scapin, De Paoli, Masut, Piazza, Agosti, Tavanti. All. Bonatti.
Lumezzane (4-3-3): Drago; Motta, Ndiaye, Moscati, Diodato; Rocca, Paghera, Malotti; Ferro, Iori, Rolando. A disp. Filigheddu, Alberido, Cantamessa, D’Agostino, Serpa, Simoncelli, Caccavo, Donnarumma, Ghillani, Napolitano. All. Troise.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
