Lecco-Pro Vercelli, in ballo secondo posto e salvezza. Le probabili

Lecco-Pro Vercelli, in ballo secondo posto e salvezza. Le probabiliTMW/TuttoC.com
sabato 22 aprile 2023, 12:30Girone A
di Francesco Ragosta

Ultima giornata di Serie C e nel Girone A tanti sono i verdetti ancora da scrivere. Il Lecco, secondo in classifica dietro alla Feralpisalò che ha già festeggiato la promozione in Serie B, sfida davanti al proprio pubblico la Pro Vercelli e deve difendere l’importante piazzamento in chiave playoff contro una squadra che, invece, sì sta ancora giocando la salvezza e vuole assolutamente evitare i playout. Il Lecco è reduce dalla sconfitta contro il Padova che ha messo fino ad una serie di sei risultati utili consecutivi. La squadra di Foschi resta padrone del proprio destino visto il punto di vantaggio sulla Pro Sesto e i due sul Pordenone. Una vittoria quest’oggi le darebbe la certezza di cominciare i playoff nel secondo turno della fase nazionale. I lombardi punteranno come sempre forte sul fattore “Mario Rigamonti-Mario Ceppi”, davanti al proprio pubblico i Blucelesti hanno conquistato ben 40 punti sui 61 totali e non perdono dal 30 ottobre (1-2 contro il Trento). Dall’altra parte, invece, la Pro Vercelli sì è complicata la vita perdendo in casa lo scontro diretto contro il Mantova e ora ha due punti di vantaggio sul Trento sedicesimo che giocherà in casa contro il Novara. Neanche un pareggio potrebbe bastare per evitare i playout in casa di vittoria del Trento che è in vantaggio negli scontri diretti. Servirà quindi un’impresa alla squadra di Gardano che prima del ko di sette giorni fa aveva ottenuto due vittorie di fila contro avversari di rango superiore come Pordenone e Arzignano, ritrovare quello spirito sarà fondamentale quest’oggi.

Il match giocato a Vercelli nel girone d'andata ha visto un pareggio per 1-1 con i gol di Buso e Della Morte. L'ultimo scontro diretto tra le due squadre giocano a Lecco risale al dicembre del 2022, partita conclusa con un pari senza reti. Ex della gara è Bunino, ora al Lecco, ma ancora di proprietà della Pro Vercelli.

17:30 Lecco v Pro Vercelli SEGUI la partita IN STREAMING SU LIVE NOW

QUI LECCO - Foschi ritrova Buso dopo la squalifica, ma perde ben tre giocatori: Lepore, Pinzauti e Zuccon fermati dal Giudice Sportivo.  Il tecnico dovrebbe confermare il 3-5-2 e non cambiare la difesa davanti a Melgrati composta da Celjak, Enrici e Battistini. Qualche problema in più a centrocampo dove sulle fasce dovrebbero giocare Giudici e Zambataro. In mezzo accanto a Galli e Girelli opportunità dal primo minuto per Ilari con Lakti che spera anche lui in una chance dall’inizio. Ballottaggi anche in avanti dove Buso dovrebbe riprendersi una maglia da titolare, accanto a lui sì giocano un posto Mangni, Tordini e Bunino.

QUI PRO VERCELLI - Gardano deve rinunciare a Comi infortunato e Louati e Anastasio squalificati. Rientrano, invece, Iezzi che ha scontato il turno di squalifica e torna a disposizione anche Emmanuello. Il tecnico non cambia modulo e punta sul 4-2-3-1 con Arrighini prima punta supportato da Iotti, Rojas e Laribi. A centrocampo accanto a Calvano al posto di Louati dovrebbe toccare ad uno tra Saco e Corradini. In difesa, davanti a Valentini, conferma per Cristini e Perrotta al centro e per Clemente sulla fascia sinistra. Dubbi a sinistra sul sostituto di Anastasio, ballottaggio tra Rizzo e Iezzi.

Queste le probabili formazioni della partita che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com, leggendo i consueti Top&Flop al termine della gara.

Lecco (3-5-2): Melgrati; Celjak, Enrici, Battistini; Giudici, Galli, Girelli, Ilari, Zambataro; Buso, Mangni. A disposizione: Stucchi, Maffi, Maldini, Lakti, Scapuzzi, Tordini, Stanga, Martorelli, Cusumano, Bianconi, Bunino, Ardizzone. Allenatore: Luciano Foschi.

Pro Vercelli (4-2-3-1): Valentini; Clemente, Cristini, Perrotta, Iezzi; Calvano, Saco; Iotti, Rojas, Laribi; Arrighini. A disposizione: Lancellotti, M. Rizzo, Vaccarezza, Costanzo, Macanthony, N. Rizzo, Contaldo, Corradini, Emmanuello, Gatto, Gheza, Guindo, Vergara. Allenatore: Massimo Gardano.

Arbitro: Giuseppe Mucera di Palermo. Assistenti: Davide Santarossa di Pordenone e Cristiano Pelosi di Ercolano. Quarto uomo: Andrea Mazzer di Conegliano.