Pergolettese, Curioni: "Contento per Doldi, ha fatto un'ottima partita"

Giacomo Curioni, tecnico della Pergolettese, ha parlato in conferenza stampa dopo lo 0-0 contro l'Union Brescia: "E' una tappa importante del nostro campionato. Sapevamo di venire a incontrare una squadra forte, in uno stadio di categoria superiore, e che sarebbe servita una prestazione determinata da parte dei nostri ragazzi. Abbiamo peccato d'inesperienza e precisione sulla gestione della palla nel primo tempo, la partita era uguale a come l'avevamo preparata: abbiamo fatto un po' male nei 45' iniziali, non riuscendo a proporre le nostre ripartenze. Siamo stati attendisti, ci è mancata la fase propositiva. Col passare dei minuti è aumentato il peso offensivo del Brescia: noi abbiamo sfruttato bene gli spazi che si sono creati, ma non siamo stati lucidi nelle conclusioni finali. La prestazione in fase difensiva è stata fatta bene da tutta la squadra, i momenti della partita sono stati gestiti nella maniera corretta. Ho visto grande abnegazione e voglia di non prendere gol, ma è mancata un po' di intraprendenza nell'uno contro uno. Usciamo da questo campo con la consapevolezza di aver giocato una partita che ci lascia degli insegnamenti. Siamo arrivati a questa sfida con alcuni ragazzi che giocavano in Serie D, altri alla prima partita e altri ancora che negli anni scorsi faticavano a trovare spazio nelle rispettive squadre: abbiamo avuto risposte positive. Il Brescia è forte, con la spinta di questo pubblico subentrano anche voglia e frenesia di soddisfarlo facendo gol: da parte nostra, il fatto che loro lasciassero spazi per le ripartenze ci ha dato un vantaggio. Doldi si è fatto trovare pronto, ha fatto un'ottima partita: è stata fatta questa scelta in una partita un po' particolare, abbiamo analizzato la settimana e valutato tutti i pro e contro. Non è una bocciatura per Cordaro, ma sono contento che anche Doldi abbia avuto una possibilità in una partita del genere e che sia uscito senza gol subiti: questo dato gli darà fiducia".
Come si spiega il rendimento altalenante tra casa e trasferta?
"Fuori casa abbiamo raccolto tanti punti, mantenendo un rendimento da top del campionato, mentre in casa abbiamo fatto fatica. Una squadra che deve salvarsi deve passare necessariamente dal cammino delle partite tra le mura amiche. Dobbiamo trovare una chiave in casa per imporre un po' di più il nostro gioco: ci lavoreremo".
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
