Pergolettese-Renate, non perdere la speranza: le probabili formazioni

07.12.2024 12:30 di  Emmanuele Sorrentino   vedi letture
Esultanza Pergolettese
TMW/TuttoC.com
Esultanza Pergolettese
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com

Allo stadio "Giuseppe Voltini" di Crema, la Pergolettese guidata dal tecnico Giacomo Curioni ospita il Renate di mister Luciano Foschi, nel match valido per la diciottesima giornata del campionato di Serie C Now girone A; il fischio di inizio è previsto per le ore 17.30 e su TuttoC sarà possibile seguire il LIVE MATCH dell'incontro con formazioni ufficiali e cronaca testuale.
I canarini sono in serie positiva da due turni: vittoria per 2-1 in casa della Virtus Verona e pareggio esterno a reti inviolate contro la Giana Erminio. Sono ben quattro i punti conquistati nelle ultime due giornate che hanno consentito ai gialloblu di portarsi al quindicesimo posto con 17 punti, a +1 dalla Pro Patria che apre il baratro della zona play-out. Dopo aver attraversato la fase critica della stagione, la Pergolettese ha voglia di rilanciarsi in classifica, spingendosi in acque tranquille.

Quattro risultati utili di fila per il Renate, che, dopo il ko interno con il Lumezzane (1-2), ha raccolto sei punti nelle ultime quattro gare di campionato, pareggiando per 2-2 in casa dell'Union Clodiense e 0-0 in casa con l'Arzignano, battendo la Triestina di misura in esterna (0-1) e pareggiando in casa per 1-1 con il Trento nell'ultimo turno. Attualmente, le pantere occupano la nona piazza in classifica con 25 punti all'attivo, a -1 dal terzetto Lumezzane, Atalanta U23 e Novara e a +2 dal Lecco, che chiude la griglia play-off. Sognare non costa davvero nulla...

Il Renate non batte la Pergolettese in trasferta dalla stagione 2020/2021: in quella circostanza, nel match valido per la tredicesima giornata di Serie C girone A, i nerazzurri si imposero con il risultato di 2-0, grazie alle reti di Kabashi e Giovinco su rigore. Gara che fu condizionata dall'espulsione rimediata da Marco Palermo al 31'. che costrinse i cremaschi a giocare per 60 minuti circa in inferiorità numerica. Si segnalano tre successi per le pantere, due per i gialloblu, altrettanti i pareggi, uno dei quali nei Preliminari di Coppa Italia Serie C 2013/2014.
L'incontro sarà diretto dal signor Alessandro Pizzi della sezione di Bergamo, al primo anno in C.A.N. C, coadiuvato dagli assistenti Antonino Junior Palla della sezione di Catania e Antonio Aletta della sezione di Avellino; quarto ufficiale è il signor Antonio Bissolo della sezione di Legnago. Il fischietto lombardo, alla sua undicesima designazione stagionale, la seconda nel girone A di Serie C Now, la quinta tra i Professionisti, in carriera non ha mai diretto le formazioni di Pergolettese e Renate. Tuttavia, Pizzi ha arbitrato la formazione Primavera del Renate, militante nel campionato di Primavera 2 girone A, nella stagione nicorso, con vittoria per 2-0 in casa contro la Feralpisalò.

QUI PERGOLETTESE - Assenti lo squalificato Tonoli, nonché l'infortunato Sartori, mentre Lecchi è stato aggregato alla Primavera. Consueto 3-4-2-1 per i gialloblu, che schierano Cordaro tra i pali, Bignami in luogo dello squalificato difensore classe 2002, Lambrughi e Stante a comporre il terzetto difensivo. Sulla mediana Jaouhari e Arini con Careccia e Capoferri esterni. Anelli e Basili sulla trequarti a supporto di Parker punta centrale.

QUI RENATE - Mister Foschi si affida nuovamente al 4-2-3-1: in porta ci va Nobile con Eleuteri e Riviera terzini. Spedalieri e Auriletto completano il pacchetto difensivo formando la coppia di centrali. Bonetti e Vassallo agiranno sulla mediana. Di Nolfo e Ghezzi sulla trequarti con Delcarro a supporto. Plescia è il terminale offensivo della formazione nerazzurra.

Queste le probabili formazioni di Pergolettese-Renate, gara valida per la diciottesima giornata di Serie C Now girone A (LIVE MATCH su TuttoC a partire dalle ore 17.30):

Pergolettese (3-4-2-1): Cordaro; Bignami, Lambrughi, Stante; Careccia, Jaouhari, Arini, Capoferri; Anelli, Basili; Parker. A disp. Raimondi, Dordoni, Bouabre, Olivieri, Abubakar, Cerasani, Mondele, Pietrelli, Scarsella, Schiavini, Albertini, Piu. All. Curioni

Renate (4-2-3-1): Nobile; Eleuteri, Spedalieri, Auriletto, Riviera; Bonetti, Vassallo; Di Nolfo, Delcarro, Ghezzi; Plescia. A disp. Olbra, Bartoccioni, Gardoni, Pellizzari, Ziu, Anghileri, Ciarmoli, Esposito, Mazzaroppi, Siega, Egharevba, Bocalon, De Leo. All. Foschi

Arbitro: Alessandro Pizzi della sezione di Bergamo (ass. Palla-Aletta; IV: Bissolo)