Pro Vercelli, illusione Akpa Akpro: il Parma vince 3-1 in rimonta

Noceto (PR) – Epilogo amaro per la Pro Vercelli, sconfitta per 3-1 al "Noce" di Noceto dal Parma ma comunque protagonista di una buonissima prestazione per tutti e novanta i minuti di gioco. La squadra allenata da Michele Santoni ha chiuso la prima frazione in vantaggio in virtù del gol segnato poco prima della mezz'ora da Akpa Akpro, ma ha poi subito la rimonta della compagine di Cuesta, al via del prossimo campionato di Serie A.
In avvio di match è il Parma a farsi vedere maggiormente in zona d’attacco. Il primo spunto per i gialloblù di Cuesta arriva già all’ottavo minuto con un colpo di testa di Djuric su cross di Begic, mentre poco più tardi è Almqvist a costringere all’intervento Passador. Al 17’ Valeri non impensierisce le Bianche Casacche su punizione dalla trequarti: passano quattro minuti ed ecco il primo pericolo griffato Pro Vercelli con Comi che, di testa su invito di Piran, non riesce a trafiggere Rinaldi. I piemontesi prendono fiducia e al 28’ sbloccano il risultato con Akpa Akpro bravo a infilare in porta il pallone messo in area da destra da Rutigliano: da questo momento in poi, gli uomini di Santoni prendono possesso delle operazioni, costringendo il Parma perlopiù a difendersi, fatta eccezione per un contropiede vanificato da Almqvist al 39’ dopo aver percorso oltre quaranta metri in solitaria palla al piede.
La ripresa si apre sotto un violento acquazzone che obbliga una parte dei 1.500 tifosi gialloblù presenti ad abbandonare l'impianto. A provare a lasciare il segno per primo è ancora il Parma, vicinissimo al gol del pareggio al 52' con un tiro di Plicco murato da Passador. Al 59' risponde la Pro Vercelli con un mancino di Rutigliano che si spegne di poco alto sopra la traversa, mentre al 67' arriva in maniera piuttosto fortunosa il gol dell'1-1 per la formazione di Cuesta con il neoentrato Tarantola che, appostato nella propria area piccola, viene tradito da un rimbalzo del pallone e finisce per battere, di testa, il proprio estremo difensore. Il pareggio dà fiducia al Parma, che cinque minuti dopo mette la freccia: a firmare il bis è Almqvist con un colpo di testa a botta sicura da distanza ravvicinata. Il match prosegue con la squadra di Cuesta in controllo delle operazioni e anche in grado, allo scoccare del novantesimo, di calare il tris con Mikolajewski: poco prima, tuttavia, da segnalare anche una chance non sfruttata dalla Pro Vercelli su calcio di punizione dai sedici metri, con il tocco corto di Rutigliano per Emmanuello e la conclusione di quest'ultimo di poco alta.
IL TABELLINO DI PARMA-PRO VERCELLI
RETI: 28’ Akpa Akpro (PV), 67’ aut. Tarantola (PV), 72’ Almqvist (P), 90' Mikolajewski (P)
PARMA: Rinaldi (46’ Corvi), Balogh (88' Conde), Almqvist (81' Mikolajewski), Valeri (46’ Joujou), Begic (46’ Hainaut), Ordonez (46’ Estevez), Djuric (46’ Benedyczak), Amoran (88' Drobnic), Trabucchi (88' D'Intino), Plicco [59’ Cardinali (88' Terrnava)], Man (46’ Kouda). A disp.: Astaldi, Lovik. All.: Carlos Cuesta
PRO VERCELLI (4-2-3-1): Passador; Piran (62’ Tarantola), Clemente (62’ Nikolli), Coccolo, Carosso (62’ Pino); Burruano (62’ Emmanuello), Iotti; Akpa Akpro (62’ O. Sow), Rutigliano (88' Shaker), O. Sow (31’ A. Sow); Comi (62’ Coppola). A disp.: Lancellotti, Furno, Ronchi, Martiner, Ghisleri, Marchetti, Thiam. All.: Michele Santoni
ARBITRO: Pasquetto di Crema (Lauri di Modena-Selleri di Bologna)
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
