Top & Flop di Como-Giana Erminio

Top & Flop di Como-Giana ErminioTMW/TuttoC.com
Alessio Iovine, TOP
© foto di Francesco Inzitari/ILoveGiana
sabato 5 ottobre 2019, 23:05Girone A
di Onorio Ferraro

Una vittoria in rimonta con il Como che torna a sorridere davanti al suo pubblico, è questo il riassunto di Como-Giana Erminio nell'anticipo dell'ottavo turno del girone A di Serie C. Primo tempo caratterizzato da un Como in piena forza che, a tratti, ha messo sotto una buona Giana Erminio che ha saputo rispondere agli attacchi dei padroni di casa. Il pericolo, per quanto riguarda la parte offensiva dei lariani, arriva dal duo Iovine-Ganz: uno crossa, il primo, l’altro prova invece a tirare in porta. La Giana invece ci prova con Perna che di testa non aggancia bene un buon pallone su una punizione a rientrare.  Nella ripresa succede di tutto, prima la Giana Erminio passa in vantaggio al 14’ con Rimedi che sporca il tiro su punizione di Perna e devia la palla in rete spiazzando l’estremo difensore biancoblù. Al 21’ è il Como a riacciuffare il pareggio con Alessio Iovine che sfrutta un buco in mezzo alla difesa milanese e beffa Marenco scaraventando in rete un piattone destro imprendibile. Per lui, dopo l’esplosione alla Giana Erminio segna il gol dell’ex in una gara particolare per l’attaccante classe ’91. Nel finale di gara continua a provarci la Giana Erminio che pare abbia ritrovato coraggio ma all’87’ un’uscita errata di Marenco manda tutti i progetti in fumo e Miracoli con la porta mezza sguarnita non ha difficoltà a mettere il sigillo del “Sinigaglia” e bliandare il risultatao con la Giana Erminio che continua a non vincere e continua a diventare il fanalino di coda del girone A. Dopo tre pareggi di fila invece si sblocca il Como che torna alla vittoria.

TOP
Iovine (Como):
è una spina nel fianco per la squadra avversaria. Non da nessun punto di riferimento. E’ un continuo crescendo, riesce a giocare con estrema facilità tra la fase offensiva e quella difensiva. Sul gol si apre da solo la difesa, è bravo a scardinarla e – alla sostituzione – merita gli applausi. MARCATORE

Perna (Giana Erminio): apre le marcature su una sua invenzione. E’ bravo a crederci, sa caricarsi la squadra di responsabilità con una fascia da capitano che non gli pensa in un momento complicato per la squadra. Gioca con sacrificio e lo fa egregiamente. E’ il punto di riferimento dei compagni di squadra. FARO

FLOP
L’organizzazione difensiva del Como: 
nonostante la vittoria arrivata nei minuti finali, a questo Como manca originalità in difesa, con una squadra che fatica a restare concentrata per tutto l’arco della gara. Al “Sinigaglia” si vede un bellissimo Como in avanti con Iovine a guidare la spedizione, ma nella retrovia manca il punto di riferimento. POCA CONCENTRAZIONE

L’attacco della Giana Erminio: gol del tutto fortunoso, nonostante Mutton fa valere la sua esperienza nel mix della gioventù dopo l’esperienza all’Inter. Non c’è l’uomo dei gol, o almeno oggi è mancato ancora di più in una gara che sembrava essersi messa sui binari giusto. Bocciatura totale. DISORGANIZZAZIONE