Top & Flop di Cuneo-Carrarese

Può ricominciare a sorridere il Cuneo di Cristiano Scazzola che, dopo lo scivolone della scorsa settimana contro l'Albissola, torna a conquistare i tre punti nel Girone A di Serie C: i piemontesi giocano una partita eccellente, sotto diversi punti di vista, e fermano una delle corazzate più temute della terza serie, la Carrarese, candidata per la promozione in Serie B, nel match giocato questo pomeriggio al "Fratelli Paschiero" e valido per la diciottesima giornata d'andata.
La netta differenza di punti in classifica tra le due squadre non si rispecchia affatto sul campo da gioco, non in perfette condizioni ma comunque gradevole per una sfida come questa. Nei primi minuti sono gli uomini di Silvio Baldini a creare le maggiori opportunità da gol, con Valente che al 7' si divora il vantaggio su assist del sempreverde Tavano.
Superato il quarto d'ora di gioco, il Cuneo abbandona la propria metà campo e crea svariati problemi alla retroguardia gialloazzurra: al 23' arriva il vantaggio dei padroni di casa, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Marin, è Tafa a superare l'estremo difensore avversario. Dopo un breve colloquio con il primo assistente, il sig. Amabile decreta che il pallone ha superato a tutti gli effetti la linea di porta, convalidando la marcatura del difensore albanese. Il Cuneo trova il raddoppio a nemmeno dieci minuti di distanza, a segnare è Defendi che sfrutta al meglio lo splendido traversone di Castellana per firmare il 2-0.
La Carrarese, fino al fischio finale, prova a rendersi pericolosa ma non ci riesce, in parte per merito della retroguardia di casa che ha tenuto, molto bene, a bada i giocatori più esperti, Maccarone e Tavano su tutti, per tutto l'arco dell'incontro. Il Cuneo si divora il 3-0 in più occasioni col neo-entrato Jallow, ma bastano due reti ai ragazzi di Scazzola per ritagliarsi la soddisfazione di aver fermato la marcia della seconda in classifica.
TOP
Edoardo Defendi (Cuneo): l'attaccante 27enne, arrivato nel mese di settembre dopo una parentesi al Lumezzane, mette in mostra tutte le sue doti migliori, creando diverse occasioni, riuscendo inoltre ad entrare nel tabellino dei marcatori grazie ad un colpo di testa vincente nel corso del primo tempo. Il Cuneo, che vanta il peggior attacco del Girone A al pari dell'Arzachena (12 gol segnati), ha avuto l'ennesima conferma: bisognerà puntare su di lui per un campionato da protagonisti. EGREGIO
Nicola Valente (Carrarese): in un pomeriggio storto per Tavano e Maccarone, i due gioielli della Carrarese, spunta Nicola Valente, assolutamente il migliore in campo dei suoi. Tocca un numero infinito di palloni, si trova sempre al centro delle azioni della squadra (offensive o difensive che siano) e si divora un gol di testa in avvio. PRESENTE
FLOP
Nessuno per il Cuneo: prestazione da ricordare per i biancorossi, probabilmente alla miglior partita dall'inizio della stagione agonistica. Nessuna insufficienza, dunque, nelle fila dei ragazzi di Scazzola: c'è chi ha brillato meno di altri, ma non così tanto da meritarsi un voto negativo. TUTTI OK
Massimo Maccarone (Carrarese): l'esperto calciatore ex Empoli e Brisbane Roar combatte contro una retroguardia del Cuneo che non lascia nulla al caso. Battaglia persa dal numero 7, chiamato a rifarsi già mercoledì in occasione del big match contro la Virtus Entella. Saranno le festività, o forse l'età, a dare qualche problema di troppo a "Big Mac"? DA RIVEDERE
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati