Top & Flop di Fiorenzuola-Arzignano Valchiampo

Top & Flop di Fiorenzuola-Arzignano ValchiampoTMW/TuttoC.com
Michele Cremonesi
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
venerdì 8 dicembre 2023, 19:35Girone A
di Stefano Scarpetti

Non si fanno male Fiorenzuola ed Arzignano Valchiampo, di fronte nella sfida giocata questo pomeriggio al "Velodromo Attilio Pavesi", valida per la 17^ giornata del girone A di terza serie: 0-0 il finale. La gara è andata avanti con un predominio territoriale dei veneti, efficaci nel possesso e nello sviluppo della manovra ma piuttosto imprecisi nei sedici metri avversari, più coperto e attenta la squadra di casa che ha provato le ripartenze sbagliando altrettanto nella metà campo gialloceleste. Il risultato non cambia la situazione delle due squadre, gli emiliani in zona playout distanziati sei lunghezze dalla zona salvezza, mentre i veneti in una posizione intermedia tra la zona play out e quella play off. In cronacaTurrini deve fare a meno di Morello e Gentile, recupera Cremonesi schierato nel consueto 3-5-2 al fianco di Silvestro e Potop. Sussi e Oddi sulle corsie esterne, Di Quinzio viene preferito a Nelli nel ruolo di mezzala con Stronati in cabina di regia e Di Gesù mezzala opposta.  Alberti e Ceravolo in attacco con Gonzi in panchina. Sull'altra sponda Bianchini si deve privare ancora di Balde, Antonazzo e Raina. Rispetto alla vigilia nel consueto 4-3-1-2 Milillo e Gemignani preferiti in difesa a Molnar e Bernardi, affiancati da Piana e Davi a protezione della porta di Boseggia. A centrocampo c'è la novità Centis in un reparto completato sa Lakti e Casini, Barba a supporto di Parigi e Grandolfo. L'Arzignano Valchiampo ha il merito di partire meglio rispetto agli avversari, si procura dei tiri dalla bandierina non riuscendo però a concretizzare, fatica inizialmente sul piano del palleggio il Fiorenzuola. La gara si mantiene equilibrata, con molti errori e poche emozioni in un pomeriggio molto freddo e umido. Registriamo una occasione per gli ospiti al 26', Casini scodella un pallone in mezzo all'area dove si avventa Milillo: il suo colpo di testa trova l'opposizione di Sorzi. Fiorenzuola pericoloso al tramonto della prima frazione, cross da sinistra di Ceravolo a cercare sul secondo palo Alberti, anticipato in angolo da Gemignani. All'inizio della ripresa pericolosi i rossoneri con un tiro da fuori di Di Gesù a lato di poco alla destra di Baseggia, chi pensa ad una seconda frazione più vibrante si sbaglia di grosso perchè i secondi 45 minuti ricalcano quanto avvenuto nella prima frazione, con poche fiammate. Bianchini prova a cambiare il corso degli eventi effettuando un triplo cambio, senza avere risposte positive, almeno in attacco. Al 25' si crea una mischia in area del Fiorenzuola, ci provano Milillo, Parigi e Lakti ma la difesa emiliana è pronta a ribattere tutte le conclusioni. Sul capovolgimento di fronte ci prova Ceravolo servito da Stonati, il suo sinistro viene respinto dal portiere avversario. Qualcosa di buono nel finale dai nuovi entrati Beretta ed Anelli dei padroni di casa ma il risultato di parità e ben lontano da sbloccarsi regalando un punto per parte. Ecco i migliori e i peggiori del confronto

TOP

Michele Cremonesi (Fiorenzuola): al suo ritorno in campo dopo sette mesi, fornisce una prestazione di tutto rispetto. Dando personalità e solidità al pacchetto arretrato, guida la retroguardia con grande attenzione vincendo tutti i duelli con gli attaccanti avversari che non la vedono quasi mai. Costretto ad alzare bandiera bianca alla mezzora della ripresa per gli inevitabili crampi. SICURO

Alessio Milillo (Arzignano Valchiampo): la sua aggressività su Milillo si rivela una chiave importante per il primo tempo dei veneti. Anticipa l'attaccante avversario, non concedendo mai la possibilità di girarsi. Anche in fase offensiva il suo apporto è rilevante, va vicino in due occasioni alla rete con inserimenti efficaci in avanti. PUNTUALE

FLOP

Thomas Alberti (Fiorenzuola): la buona volontà non gli manca, lo dimostra il suo apporto fornito alla causa in fase di non possesso. Nota di merito da non sottovalutare per una squadra che deve salvarsi, in avanti però non si fa mai vedere sistematicamente anticipato dai difensori avversari. Non si trova con il compagno di reparto Ceravolo. STERILE

Francesco Grandolfo (Arzignano Valchiampo): fatica molto ad entrare in partita, sistematicamente preso in mezzo dagli attenti centrali del Fiorenzuola. Prova a fare movimento per garantire ai centrocampisti di inserirsi, talvolta questo avviene ma in fase offensiva l'attaccante non è mai pericoloso. POLVERI BAGNATE