Top & Flop di Juventus U23-Feralpisalò

Top & Flop di Juventus U23-FeralpisalòTMW/TuttoC.com
Miretti - Top Juve U23
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com
sabato 29 gennaio 2022, 16:55Girone A
di Cosimo Palumbo

La Juventus U23 trova la prima vittoria dell'anno battendo 1-0 la Feralpisalò grazie alla rete di Akè, che spezza la striscia di due vittorie consecutive dei gardesani. 

Primo tempo equilibrato, i bianconeri partono meglio e, nell'arco dei primi quindici minuti, provano a farsi vedere dalle parti di De Lucia con Brighenti e Soulè, poi gli ospiti prendono le misure e si fanno vivi con una conclusione dalla distanza di Di Molfetta e un colpo di testa di Balistrero che, da buona posizione, spreca. Nonostante la crescita dei gardesani, la Juventus U23, al 33', va in vantaggio con Akè che, servito da Miretti, è libero di insaccare facilmente alle spalle di De Lucia. Nella ripresa la prima occasione importante capita sui piedi di Guerra che, al 55', calcia al volo impegnando l'estremo difensore bianconero all'intervento. La gara prosegue su ritmi non entusiasmanti e le occasioni sono davvero poche. Al 70' Akè sfiora la doppietta con una conclusione al volo che si spegne di poco sopra la traversa. All'81' gli ospiti sfiorando il pareggio con Luppi che incrocia e colpisce il palo, sul ribaltamento di fronte, i bianconeri sprecano il colpo del k.o. con Iocolano che, a porta sguarnita, calcia alto. Negli ultimi minuti, sfruttando gli spazi lasciati da una Feralpisalò in cerca del pareggio, i bianconeri sprecano altro due occasioni con Compagnon, che si fa murare un rigore in movimento, e con Cudrig che, al 96', solo contro il portiere ospite, si divora il raddoppio effettuando un pallonetto che si spegne sul fondo.

La formazione di Zauli, grazie a questo successo, trova i primi tre punti dell'anno e ottiene la seconda vittoria nelle ultime tre gare interne. I bianconeri avanzano a quota 31, mentre la Feralpisalò rimane a 42 e incassa il quarto k.o. del proprio campionato, il terzo esterno. Nella prossima giornata, i piemontesi giocheranno contro la Triestina, mentre i gardesani accoglieranno il Seregno. 

Questi i Top & Flop del match:

TOP 

Fabio Miretti (Juventus U23): gara precisa e ordinata del centrocampista bianconero, che con il pallone tra i piedi fa sempre la cosa giusta. Decisivo in occasione della prima rete, quando entra in area resistendo a tre uomini e riesce a servire Akè per il colpo decisivo. ORDINATO 

Davide Luppi (Feralpisalò): viene chiamato in causa a partita in corso, ma lui risponde positivamente. Prima ci prova di testa, poi sfiora il pareggio con un diagonale che si stampa sul palo. Svaria sul fronte offensivo creando qualche grattacapo alla retroguardia bianconera.  TENACE 

FLOP 

Simone Iocolano (Juventus U23): l'esterno bianconero non brilla, peccando di precisione in diverse occasioni. All'82' spreca il gol che avrebbe definitivamente chiuso i giochi mandando, con la porta sguarnita, la sfera alta sopra la traversa. IMPRECISO 

Alberto Spagnoli (Feralpisalò): giornata difficile per l'attaccante verdeblù. Poli gli sta addosso e lui vede poco il pallone, non riuscendo ad incidere nella manovra dei suoi. Abbandona il campo in anticipo. IMPALPABILE