Top & Flop di Legnago-Novara

Top & Flop di Legnago-NovaraTMW/TuttoC.com
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 8 dicembre 2023, 16:10Girone A
di Lorenzo Carini

E' terminato in parità il match del "Mario Sandrini" tra Legnago e Novara, che si sono dunque divise la posta in palio nella 17^ giornata del Girone A di Serie C. Poche emozioni, nel complesso, nel corso dei novanta minuti: a sbloccare la contesa sono stati gli ospiti, a segno al 10' con un tap-in ravvicinato di Corti su cross da sinistra di Donadio, mentre il pareggio di marca biancazzurra è giunto al 60' ad opera del "solito" Rocco, perfetto nel trasformare un calcio di rigore concesso dall'arbitro Iannello per un fallo subito dallo stesso numero 10.

Con questo punto, il Legnago si conferma al nono posto della classifica con 23 punti, a -3 dalla quinta piazza occupata dal Vicenza, mentre il Novara non si schioda dall'ultima posizione: i piemontesi, al quinto risultato utile consecutivo, rimandano nuovamente l'appuntamento con la prima vittoria esterna della stagione e chiudono la graduatoria del Girone A con 12 punti a pari merito con l'Alessandria, anch'essa fermata sull'1-1 dalla Pro Patria.

TOP
Daniele Rocco (Legnago)
: totalmente nell'ombra nel primo tempo, si accende in un istante nella ripresa. Si procura il calcio di rigore, subendo un fallo da Di Munno, e lo trasforma con una conclusione che risulta imprendibile per Desjardins: è il gol numero nove in stagione, il quarto consecutivo. Il Legnago non può fare a meno del suo "bomber". ROCCO-DIPENDENTE

Christian Donadio (Novara): sicuramente tra i più propositivi nei 45' iniziali, in cui riesce sempre a mettere in difficoltà la retroguardia avversaria. Al rientro dalla pausa, però, non riesce a dare continuità e finisce per toccare pochissimi palloni: resta, comunque, uno dei migliori in campo per quanto concerne la squadra di Gattuso. BRAVO MA DISCONTINUO

FLOP
Elia Giani (Legnago)
: sullo 0-1, il classe 2000 di proprietà del Pisa commette un errore a dir poco incredibile a due passi dalla linea di porta, sugli sviluppi di una punizione insidiosa battuta da Martic su cui Desjardins era riuscito soltanto a respingere corto. Questa pazzesca ingenuità pesa notevolmente anche sull'aspetto mentale del numero 20 biancazzurro, che sparisce rapidamente dai radar. ERRORE GRAVISSIMO

Il secondo tempo del Novara: i secondi quarantacinque minuti regalano poche gioie a D'Orazio e compagni, che si ritrovano fin da subito a pagare il gioco aggressivo di un Legnago desideroso di arrivare al gol del pareggio. Rispetto al primo tempo, tanti giocatori sono calati di rendimento, limitandosi quasi esclusivamente alla fase difensiva, e nemmeno con i cambi si è riusciti ad invertire la rotta. DA RIVEDERE