Top & Flop di Ospitaletto-Pergolettese

La Pergolettese sogna, vince una partita complicata 2-1 in trasferta contro l’Ospitaletto e infila la terza vittoria consecutiva. La squadra di Curioni, soprattutto, sì gode una notte al comando del Girone A con nove punti. Tra domani e dopodomani le avversarie potranno rispondere, ma intanto i gialloblù hanno dimostrato anche questa sera di poter essere la sorpresa di questo campionato. Una vittoria sofferta in una serata complicata in cui la squadra di Curioni è stata brava a sfruttare gli episodi a proprio favore. L’inizio della gara è molto lento, ritmi bassi e nessuna occasione per i primi venti minuti. Ad accendere la sfida è l’Ospitaletto che colpisce un palo con Mondini e poco dopo spreca una buona occasione con Bertoli che da posizione favorevole calcia alto. In vantaggio, però, ci va la Pergolettese che al 35’ segna alla prima occasione con un tap-in di Dore, abile a sfruttare un tiro sbagliato di Ferrandino che diventa un assist perfetto. L’Ospitaletto non sì demoralizza e dopo neanche due minuti trova il gol del pareggio con un tiro da fuori di Gobbi. Poco dopo sfiora anche il sorpasso con Messaggi. L’ultima occasione di un primo tempo diventato vibrante è per gli ospiti con un tocco ravvicinato di Ferrandino che finisce alto sulla traversa. Brivido nel finale con un contatto in area di rigore della Pergolettese rivisto al FVS dall’arbitro dopo che aveva già fischiato la fine. Contatto giudicato non falloso. La svolta nella ripresa arriva all’ora di gioco quando una distrazione della difesa dell’Ospitaletto costringe Possenti ad atterrare Dore lanciato a rete, rosso inevitabile e padroni di casa in dieci per più di mezz’ora. La Pergolettese, in superiorità numerica, prende il controllo della partita e trova il gol della vittoria al 75’ con Ferrandino che firma il suo primo gol in Serie C con un inserimento perfetto sul secondo palo, pescato da un cross perfetto di Capoferri. L’Ospitaletto con l’uomo in meno, mostra grande generosità, ci prova nel finale a mettere sotto pressione la difesa avversaria, ma non riesce a creare pericoli veri alla porta di Cordaro. E’ una sconfitta che fa male per la squadra di Quaresmini che resta ferma a due punti in classifica, ma che soprattutto lascia tanti rimpianti per la prima ora di gioco giocata, anche, meglio degli avversari. Ha pagato a caro prezzo un solo grave errore. Per la salvezza serviranno altre prestazioni così e un po’ più di concentrazione e fortuna. Ecco Top e Flop della gara.
TOP
Gobbi (Ospitaletto): firma il primo gol “casalingo” degli Orange in Serie C dopo 27 anni. Poco prima era stato fin troppo generoso con un assist, mal sfruttato da Bertoli. In attacco non sì arrende, lotta e commette qualche errore per la poca lucidità. Bello anche un tentativo da fuori area che finisce alto. Con la squadra in dieci è l’uomo sacrificato da Quaresmini per rimettere equilibrio FULMINEO
Dore (Pergolettese): riesce a farsi trovare sempre al posto giusto nel momento giusto. E’ appostato sul secondo palo quando Ferrandino sbaglia il tiro che diventa un cross perfetto per il suo secondo gol consecutivo in campionato. Nella ripresa provoca con il suo inserimento l’espulsione di Possenti. Presenza di spessore in mezzo al campo, sbaglia pochissimo e fa la differenza. ONNIPRESENTE
FLOP
Possenti (Ospitaletto): paga lui per tutti un errore grossolano di tutto il reparto difensivo che sì fa cogliere impreparato da un pallone innocuo e lancia Dore verso la propria porta. Il numero 6 nel tentativo disperato di recuperarlo non riesce a fare altro che travolgerlo costringendo l’arbitro ad estrarre l’inevitabile cartellino rosso. Un solo errore, ma fatale. SACRIFICATO
Tomaselli (Pergolettese): non riesce ad accendersi. Curioni gli concede una chance dal primo minuto, ma non la sfrutta pienamente. Pochi spunti sulla fascia e nessuna azione degna di nota. Esce nel finale quando i gialloblù vanno a caccia della vittoria. DELUDENTE
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
