Top & Flop di Pro Sesto-Fiorenzuola

La Pro Sesto batte 3-1 il Fiorenzuola e conquista i suoi primi tre punti in campionato. La squadra di Parravicini reagisce bene alla debacle di Crema e lascia i rossoneri a zero punti. Il primo tempo si apre subito con un colpo di scena. Potop respinge con il braccio il cross dalla destra di Maurizi causando un calcio di rigore. Florio trasforma dagli undici metri e la gara sembra in discesa per la Pro Sesto. Con il passare dei minuti, però, il pressing del Fiorenzuola si fa sentire soprattutto grazie alla velocità di Morello e Gonzi. Nel finale di prima frazione, Alberti trova il pari su cross di un ispirato Silvestro. Nel secondo tempo, non cambia il copione della partita con il Fiorenzuola che continua a spingere soprattutto dalla destra. Nel migliore momento degli ospiti arriva, come un fulmine a ciel sereno, il nuovo vantaggio della Pro Sesto con il gol bellissimo di Barranca. Bonatti con le sostituzioni cambia il Fiorenzuola schierando una squadra decisamente a trazione anteriore. Entrano Omoregbe, Ceravolo e Seck ma nulla da fare, la parola fine sul match nei minuti di recupero la mette Basili. Il classe 2004 fissa il risultato finale sul 3 a 1.
TOP
Barranca (Pro Sesto): Partita di grande sacrificio e corsa, come dimostrano i crampi, per l’esterno destro dei padroni di casa che nel secondo tempo decide la partita regalando tre punti ai suoi con un sinistro violentissimo che batte Guadagno. DECISIVO
Gonzi (Fiorenzuola): Le azioni d’attacco del Fiorenzuola hanno tutte un nome e un cognome: Juri Gonzi. Vera e propria spina nel fianco per la difesa della Pro Sesto, il numero 7 fa impazzire Maurizi e Giorgeschi. PUNTO DI RIFERIMENTO
FLOP
Giorgeschi (Pro Sesto): La difesa della Pro Sesto regge nel finale ma le occasioni migliori per gli ospiti arrivano dalla sua zona di competenza dove Gonzi e anche Silvestro sfornano cross a raffica. Spesso temporeggia troppo lasciando molto spazio per puntare a Gonzi. BERSAGLIATO
Guadagno (Fiorenzuola): Qualche incertezza e poca comunicazione con la sua difesa nel primo tempo. Nella seconda frazione non esente da colpe sul gol decisivo di Barranca preso sul suo palo e con il tiro dell’esterno che sì era molto violento ma non angolatissimo. INCERTO
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
