Top & Flop di Pro Vercelli-Virtus Verona

Con una doppietta di Michael Fabbro la Virtus Verona di Luigi Fresco supera in trasferta la Pro Vercelli di Michele Santoni. La cronaca: 3-5-2 per la Virtus di Gigi Fresco che schiera Alfonso (all'esordio in stagione) tra i pali, Daffara, Toffanin e Munaretti i tre di difesa, Muhameti, Fanini e Zarpellon in mezzo con Patanè e Bassi sugli esterni, Fabbro e Mancini davanti. 4-3-3 invece per la Pro Vercelli di Santoni che schiera Piran, Clemente, Coccolo e Carosso davanti a Livieri, Rutigliano, Huiberts e Iotti in mediana, Asane Sow, Comi e Mallahi (preferito ad Akpa Akpro) nel tridente offensivo. Dopo una prima fase di studio l'episodio che imprime una prima svolta alla partita arriva intorno al 20' quando Fresco si gioca la carta dell'FVS che trasforma un'iniziale cartellino giallo a Rutigliano per fallo su Bassi in un rosso che porta la Pro Vercelli a giocare in inferiorità numerica. Forte dell'uomo in più la Virtus inizia dunque progressivamente a spingere trovando il vantaggio al 38' con Fabbro che recupera un pallone sulla sinistra, converge verso il centro e con un destro da fuori batte Livieri. Dopo due minuti di recupero si torna negli spogliatoi con gli ospiti avanti 1-0.
Ad inizio ripresa Santoni inserisce Akpa Akpro per Comi con la Pro Vercelli che inizia a macinare gioco ed occasioni nonostante l'uomo in meno. Dopo tre minuti discesa sulla destra del neo-entrato per la testa in area di Sow che per poco non trova lo specchio della porta. Due minuti dopo Mallahi fa tutto da solo, entra in area e si trova lo spazio per il tiro: Alfonso respinge non senza difficoltà; mentre una manciata di giri di lancette più tardi Sow recupera palla sulla sinistra, filtra per Carosso che ha spazio per tirare, anche se di destro: pallone fuori non di molto. Con il passare dei minuti la Virtus prova a risistemarsi sebbene sia sempre la Pro a rendersi pericolosa al 79' con un tentativo di Iotti direttamente da calcio d'angolo sventato da Alfonso con l'ausilio della traversa. Come nel primo tempo però nel miglior momento dei locali è ancora la Virtus a segnare, ancora con Fabbro che all'85' raccoglie un pallone in area per la battere per la seconda volta Livieri in girata. Quattro minuti di recupero al termine dei quali la squadra di Fresco può esultare per la prima vittoria stagionale.
TOP
Jean-Guy Akpa Akpro (Pro Vercelli) - Entra in campo ad inizio ripresa riuscendo a garantire una marcia in più al reparto offensivo della Pro, costretta all'inferiorità numerica. BUON IMPATTO.
Michael Fabbro (Virtus Verona) - Una doppietta che significa tre goal in tre partite giocate fino a qui con due splendide iniziative personali. Grande avvio di stagione per l'ex attaccante di Taranto, Siena e Chievo. DECISIVO.
FLOP
Gianmario Comi (Pro Vercelli) - Fatica a rendersi pericoloso nel corso della prima frazione di gioco con Santoni che lo toglie dalla partita dopo l'intervallo anche per risistemare l'assetto della squadra, rimasta in 10. IMPALPABILE.
Nessuno tra le fila della Virtus Verona - Il massimo risultato con il minimo sforzo, la squadra di Fresco colpisce due volte, una dopo l'espulsione di Rutigliano, una nel finale di gara dopo aver rischiato non poco nel corso della ripresa nonostante l'uomo in più, arriva la prima vittoria stagionale. CINICI.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
