Livorno, obiettivo Lucarelli, ma sullo sfondo ci sono Savoldi e Marcolini

Livorno, obiettivo Lucarelli, ma sullo sfondo ci sono Savoldi e MarcoliniTMW/TuttoC.com
© foto di luca.bargellini
Oggi alle 12:45Girone B
di Laerte Salvini

È finita ufficialmente ieri, alle 14, l’avventura di Alessandro Formisano sulla panchina del Livorno. Il presidente Esciua ha deciso per l’esonero dopo la nona sconfitta stagionale, maturata a Carpi, chiudendo un rapporto ormai logoro. Come riportato dal Corriere dello Sport, la rottura tra il tecnico napoletano e la società si era consumata da tempo, già dopo la pesante sconfitta interna contro l’Ascoli alla quinta giornata.

Da quel momento il clima era diventato teso: Formisano aveva denunciato pubblicamente difficoltà organizzative e problemi extracalcistici che condizionavano il rendimento della squadra, generando un confronto acceso con la dirigenza. Progressivamente era stato messo ai margini: prima escluso dalle conferenze stampa, poi limitato nel suo ruolo tecnico. Nonostante ciò, il tecnico non si era dimesso per non precludersi la possibilità di allenare ancora in questa stagione, obiettivo che ora potrà perseguire. Secondo indiscrezioni, avrebbe già ricevuto due o tre proposte da club di Serie C.

Formisano lascia il Livorno in quart’ultima posizione con 10 punti (3 vittorie, 1 pareggio e 9 sconfitte in 13 giornate), ma va sottolineato come gran parte della rosa non sia stata costruita su sua indicazione, con diversi profili poco adatti al suo stile di gioco. In attesa di un nuovo allenatore, la seduta di ieri è stata guidata da Pratesi, tecnico della Primavera, affiancato dallo staff dell’ex allenatore.

La società avrebbe dovuto tenere una conferenza stampa nel pomeriggio, poi rinviata su disposizione della questura per motivi di ordine pubblico, vista la crescente tensione tra tifoseria e vertici societari. Intanto, restano aperte le trattative per il successore: il sogno è Cristiano Lucarelli, che però chiede garanzie tecniche e rinforzi di rilievo nel mercato di gennaio. In corsa anche Gianluca Savoldi (allenatore della Primavera del Renate) e Michele Marcolini, ex Ct di Malta. Nelle ultime ore è stato contattato anche Niccolò Pascali, ma il ritorno di Lucarelli resta la pista più suggestiva — a patto che il club gli assicuri un progetto concreto per rilanciare il Livorno.