Pineto-Pianese, una prima volta da sogno. Le probabili formazioni

Pineto-Pianese, una prima volta da sogno. Le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Oggi alle 11:30Girone B
di Francesco Ragosta

Finita la lunga stagione regolare, iniziano i playoff e una delle partite più interessanti del primo turno della fase a girone mette di fronte Pineto e Pianese. Al “Pavone-Mariani” questa sera alle 20:00, sarà una prima volta per entrambe. Sono le due squadre rivelazioni del Girone B e giocano per la prima volta nella loro storia i playoff. Il Pineto ha chiuso la stagione al settimo posto, un gradino sopra e quattro punti in più della Pianese. Un vantaggio che permette alla squadra di abruzzese di poter anche pareggiare per passare il turno. Ricordiamo, infatti, che nella fase a girone non sono previsti tempi supplementari o calci di rigore, in caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari accede al secondo turno la squadra posizionata meglio in classifica al termine della regular season. Il Pineto con 57 punti conquistati ha fatto una stagione davvero da record e punterà, molto, sul fattore casalingo. Davanti ai propri tifosi ha perso solo tre partite in campionato. La squadra di Tisci ha chiuso la stagione un po’ in affanno: una sola vittoria nelle ultime cinque gare e due pareggi contro Entella e Rimini per chiudere il campionato. Ora può resettare tutto e recitare il ruolo da outsider in questi playoff, puntando sull’accesso alla fase nazionale. E’ andata oltre ogni aspettativa, anche, la stagione della Pianese. I toscani sono l’unica neopromossa ad aver conquistato i playoff. Partiti con l’obiettivo della salvezza, raggiunta con due mesi di anticipo, può giocarsi questa partita senza pressioni e sperando di proseguire nel suo sogno. La squadra di Formisano ha chiuso la stagione con due sconfitte (contro Ternana e Arezzo), ma domenica scorsa nel piccolo "Comunale" di Piancastagnaio ha ricevuto l'abbraccio e l'applauso di tutti i suoi tifosi. Sarà, anche, la sfida tra due bomber: da parte bianconera i diciotto gol di Mignani (solo Cicerelli ha segnato di più nel Girone B) e dall’altra i quindici gol di Bruzzaniti. Molto della partita passerà, anche, dai loro piedi. Una piccola curiosità riguarda la sfida tutta in famiglia per Federico Mastropietro, numero 10 della Pianese che sfiderà il fratello Lorenzo, preparatore atletico del Pineto.

Il Pineto ha vinto lo scontro diretto in campionato, giocato nel novembre scorso: un 1-0 deciso dal gol di Chakir. La partita, invece, giocata in casa della Pianese è stata dominata dai bianconeri con un netto 4-0. Ricordiamo che nei playoff, anche, in Serie C sarà a disposizione il VAR.

20:00 Pineto v Pianese SEGUI la partita IN STREAMING SU LIVE NOW

QUI PINETO - Tisci è intenzionato a puntare sul consolidato 4-3-3, ma con una novità importante nel tridente offensivo. Insieme ai confermatissimi Gambale e Bruzzaniti dovrebbe giocare Tunjov, ancora preferito a Marrancone. A centrocampo Germinario è favorito su Pellegrino per completare la mediana con Lombardi e Schirone. Panchina per Amadio. In difesa sulle fasce, rispetto all'ultima gara di campionato, rientrano Baggi e Borsoi con De Santis e Ingrosso coppia centrale. In porta Tonti.

QUI PIANESE - Formisano non cambia e sì affida al suo 3-4-1-2 per cercare l'ennesima impresa stagionale. In attacco fiducia alla coppia composta da Bacchin e Mignani, supportati sulla trequarti da Mastropietro. A centrocampo saranno Simeoni e Proietto, favorito su Colombo ad agire al centro con Da Pozzo e Chesti esterni. In difesa, davanti a Boer, linea a tre composta da Ercolani, Pacciardi e Masetti. Verso la panchina Indragoli.

Queste le probabili formazioni della partita che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com, leggendo i consueti Top&Flop al termine della gara.

Pineto (4-3-3): Tonti; Baggi, De Santis, Ingrosso, Borsoi; Germinario, Lombardi, Schirone; Tunjov, Gambale, Bruzzaniti. A disposizione: Marone, Barretta, Giannini, Marafini, Stambolliu, Hadziosmanovic, Ienco, Amadio, Nebuloso, Gatto, Pellegrino, Fabrizi, Marrancone, Chakir. Allenatore: Ivan Tisci.

Pianese (3-4-2-1): Boer; Ercolani, Pacciardi, Masetti; Da Pozzo, Simeoni, Proietto, Chesti; Mastropietro; Bacchin, Mignani. A disposizione: Filippis, Reali, Polidori, Nardi, Ferretti, Indragoli, Nicoli, Spinosa, Pietrosanti, Falleni, Colombo, Barbetti, Marchesi. Allenatore: Alessandro Formisano.

Arbitro: Francesco Zago di Conegliano. Assistenti: Luca Landoni di Trento e Andrea Pasqualetto di Aprilia. Quarto uomo: Domenico Castellone di Napoli. VAR: Federico Dionisi di L'Aquila. AVAR: Gabriele Sacchi di Macerata.