Pineto, Tisci: "Paradossalmente gara diventata più difficile con Pontedera in 10"

Pineto, Tisci: "Paradossalmente gara diventata più difficile con Pontedera in 10"TMW/TuttoC.com
Ivan Tisci
Ieri alle 16:30Girone B
di Valeria Debbia

Il Pineto ha pareggiato 1-1 contro il Pontedera, in una gara caratterizzata dall’espulsione del granata Corradini intorno alla mezz'ora. In sala stampa è quindi giunta l'analisi di mister Ivan Tisci: "Sembra strano, ma paradossalmente la partita è diventata più difficile quando il Pontedera è rimasto in dieci. Sapevamo che avrebbero giocato con grande sacrificio e compattezza tattica, come avevano mostrato nei primi minuti, con ripartenze pericolose guidate da attaccanti come Vitali. Con l’uomo in più, il loro atteggiamento non è cambiato molto: hanno mantenuto un 4-4, perso un attaccante, ma continuato a giocare con un riferimento alto, cercando l’episodio. Purtroppo, per una nostra leggerezza, un’ingenuità, hanno trovato il gol. Mi dispiace, ero certo che con più pazienza, evitando di concedere spazi, avremmo potuto trovare l’episodio decisivo nel secondo tempo. Rincorrere è stato ancora più duro, perché loro hanno difeso il risultato con le unghie e con i denti".

Ma quali sono gli aspetti positivi che il tecnico porta a casa da questa partita? "Siamo stati bravi a trovare l’episodio per pareggiare e a non capitolare in casa. Questo punto non riempie del tutto la classifica, ma mi soddisfa per la convinzione e l’impegno dei ragazzi. Hanno creduto fino alla fine e provato a ribaltarla. Prendo le cose positive: siamo riusciti a muovere la classifica, e questo alla lunga conta". Forse si poteva fare meglio nella circolazione di palla, cercando l’uomo libero tra le linee o sfruttando l’ampiezza: "Non proprio tra le linee, perché sapevamo che con l’uomo in meno il Pontedera si sarebbe chiuso. Nel secondo tempo, con l’inserimento delle due punte, abbiamo cercato di aprirli e arrivare in ampiezza con cross e inserimenti, come successo alla fine del primo tempo con la palla di Germinario e l’inserimento su assist di Bruzzaniti. Non è facile giocare contro squadre che si chiudono così. Dobbiamo migliorare in queste situazioni, perché ne troveremo altre, con o senza superiorità numerica. Ma sono soddisfatto di questo punto, perché rischiavamo di perdere, e muovere la classifica è importante".

La gara è stata caratterizzat anche da un rigore inizialmente assegnato e poi tolto dal VAR e un errore su palla inattiva: "Gli arbitri sono stati bravi a rispettare il protocollo VAR e a togliere il rigore, ma in quel momento dovevamo capire che non potevamo più concedere nulla. Abbiamo commesso un altro errore su una palla inattiva, una delle poche situazioni in cui loro potevano essere pericolosi, perché in parità numerica sulle palle ferme la nostra superiorità svanisce. Siamo stati ingenui, e in queste situazioni dobbiamo migliorare. Dobbiamo lavorare per essere più attenti e non rischiare in momenti chiave".