Spal-Rimini, vietato perdere altri punti. Le probabili formazioni

Spal-Rimini, vietato perdere altri punti. Le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
© foto di Massimiliano Vitez/Image Sport
domenica 10 marzo 2024, 10:45Girone B
di Francesco Ragosta

Sì chiudere una settimana impegnativa per la Serie C con la terza partita in sette giorni e nel Girone B mette di fronte per la trentunesima giornata Spal e Rimini, due squadre in cerca di riscatto dopo gli ultimi risultati. La Spal ha perso in casa contro la Torres mettendo fino ad una serie positiva che durava da cinque partite e l’imbattibilità del Di Carlo bis. Un ko che ha lasciato i biancazzurri in zona playout al sedicesimo posto con un punto da recuperare all’Ancona che ha giocato e perso ieri. L’obiettivo è mettersi il prima possibile in una posizione tranquilla di classifica ed evitare ogni possibile rischio. I playoff, lontani ora sei punti, appaiono quasi irraggiungibili. Uno dei problemi principali della squadra di Di Carlo è il reparto offensivo, considerando che con i ventisei gol fatti è il terzultimo attacco del Girone B. Peggio hanno fatto solo le ultime due della classifica. Da migliorare anche il rendimento al “Mazza”, gli emiliani in casa hanno vinto una sola volta nelle ultime cinque partite. A Ferrara arriva, però, un Rimini in cerca di riscatto. La squadra di Troise è reduce da due sconfitte consecutive in campionato a cui aggiungere il ko in semifinale di Coppa Italia di Serie C contro il Catania che ha precluso la possibilità di qualificarsi direttamente ai playoff. Momento difficile confermato dall'inattesa sconfitta, in casa, di quattro giorni fa contro il Sestri Levante. Una serie di risultati che ha fatto scivolare i romagnoli ai margini della zona playoff, all’undicesimo posto con gli stessi punti di Pineto e Arezzo. Conquistare la post-season è ancora possibile, ma serve una svolta nel più breve tempo possibile.

Nel match d’andata, il Rimini ha vinto 1-0 grazie ad un calcio di rigore trasformato da Morra. L’ultimo scontro diretto tra le due squadre giocato al “Mazza” risale, invece, al gennaio del 2016. Partita vinta 1-0 dalla Spal. L'ultima vittoria del Rimini in casa della Spal risale al 2009.

14:00 Spal v Rimini SEGUI la partita IN STREAMING SU LIVE NOW

QUI SPAL - Di Carlo deve fare a meno di Bassoli e Sits. Per il resto regolarmente convocato Zilli che era stato costretto ad uscire per un colpo alla testa nell'ultima partita contro la Torres. Il tecnico punterà, ancora, sul 4-4-2 e in attacco dovrebbe ritrovare una maglia da titolare Antenucci. Accanto a lui Petrovic è favorito su Zilli e Rabbi per partire dal primo minuto. A centrocampo in mezzo agiranno Carraro e Buchel mentre sulle fasce Dalmonte sembra sicuro di un posto. Per l'altro Rao potrebbe essere confermato, ma Maistro ed Edera sperano in una chance dall'inizio. In difesa, davanti a Galeotti, i terzini saranno Ghiringhelli e Tripaldelli mentre al centro insieme a Valentini dovrebbe giocare Bruscagin preferito a Peda che ha avuto qualche problema in settimana.

QUI RIMINI - Troise deve rinunciare agli indisponibili Pietrangeli, Oddi e Marchesi. Out anche Cernigoi, fermato dal Giudice Sportivo. Recuperato, invece, Sala. Nel 4-3-3 a supporto di Morra, sedici gol in stagione, dovrebbero giocare Lamesta e Malagrida preferito a Capanni. In mediana la novità, rispetto all'ultimo turno, dovrebbe essere Garetto accanto a Megelaitis e Langella. In panchina Iacoponi. Qualche dubbio in difesa dove Lepri dovrebbe vincere il ballottaggio con Tofanari per un posto sulla fascia destra con Semeraro a sinistra. Al centro conferma per Gorelli e Gigli. In porta ci sarà Colombo.

Queste le probabili formazioni della partita che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com, leggendo i consueti Top&Flop al termine della gara.

Spal (4-4-2): Galeotti; Ghiringhelli, Bruscagin, Valentini, Tripaldelli; Rao, Carraro, Buchel, Dalmonte; Antenucci, Petrovic. A disposizione: Alfonso, Meneghetti, Iglio, Fiordaliso, Nador, Contiliano, Collodel, Edera, Orfei, Peda, Saiani, Maistro, Siligardi, Zilli, Rabbi. Allenatore: Domenico Di Carlo.

Rimini (4-3-3): Colombo; Lepri, Gorelli, Gigli, Semeraro; Megelaitis, Langella, Garetto; Lamesta, Morra, Malagrida. A disposizione: Colombi, De Lucci, Quacquarelli, Rosini, Tofanari, Garetto, Delcarro, Iacoponi, Ubaldi, Capanni, Ubaldi, Capanni. Allenatore: Emanuele Troise.

Arbitro: Francesco Zago di Conegliano. Assistenti: Daniele Sbardella di Belluno e Daniele De Chirico di Molfetta. Quarto uomo: Emanuele Velocci di Frosinone.