Top & Flop di Ancona-Pontedera

Top & Flop di Ancona-PontederaTMW/TuttoC.com
Francesco Nicastro
sabato 2 dicembre 2023, 21:00Girone B
di Stefano Scarpetti

Il Pontedera infligge la seconda sconfitta interna stagionale all'Ancona, interrompendo la serie positiva dei marchigiani tra le mura amiche espugnando per la prima volta della propria storia il "Del Conero", imponendosi per 1-0 nella gara valida per la 16^ giornata del girone B di terza serie. I toscani hanno capitalizzato al massimo il gol messo a segno sul finire del primo tempo da Nicastro, soffrendo la spinta della squadra marchigiana incapace però di trovare quel guizzo nell'area toscana per arrivare ad un pareggio che sarebbe stato meritato. Dall'altra parte la truppa di Canzi dopo aver disputato un primo tempo positivo, ha faticato a ripartire anche se ad inizio e alla fine della seconda frazione si è resa pericolosa. Battuta a vuoto per i biancorossi che non pregiudica il cammino, i dorici hanno pagato una cattiva lucidità nei momenti cruciali ma la prestazione c'è stata mentre i toscani volano al sesto posto confermando la solidità del gruppo e della loro fase difensiva. In cronaca Gianluca Colavitto conferma il 4-3-3 preannunciato alla vigilia, Clemente e Martina vincono i ballottaggi con Barnabà e Agyemang, al fianco di Cella e Pellizzari. Saco, Gatto e Paolucci in mediana a supporto del tridente composto da Energe, Spagnoli e Cioffi. Sull'altra sponda brutta tegola per Max Canzi, che deve fare a meno dell'esperto Giuseppe Stancampiano, il quale ha riportato una lesione del legamento crociato anteriore della camba destra con interessamento del menisco. Al suo posto Lewis per il resto nel 3-4-2-1 Calvani, Martinelli ed Espeche in difesa. Perretta ed Angori esterni, Ignacchiti e Catanese in mediana con Benedetti e Ianesi a supporto di Nicastro. Prima frazione caratterizzata da molto equilibrio, l'Ancona era partita forte andando vicina al vantaggio con Paolucci servito al 3' dallo sgusciante Cioffi, il suo piatto destro a lato di poco. Rispondono gli ospiti con Martinelli, la sua deviazione acrobatica a lato di poco. La gara va avanti con strappi da una parte e dall'altra, l'equilibrio viene spezzato da Nicastro abile a raccogliere il cross di Angori con palla che filtra nel cuore dell'area, il sinistro dell'attaccante siciliano del Pontedera non lascia scampo a Perucchini. Nella ripresa i dorici hanno il merito di cambiare marcia, ma sono gli ospiti ad andare vicini al raddoppio al 3' quando Catanese su cross di Angori non trova lo spazio per la deviazione vincente. Quella della ripresa è un Ancona diversa, più arrembante. Lo diventa ancora di più con gli ingressi di Peli, Basso e Nador per Energe, Gatto e Paolucci. Proprio Peli prova a dare vivacità alla manovra anche se spesso finisce per imbottigliarsi nel traffico al limite dell'area avversaria. Spazio poi anche a Mattioli e Kristoffersen per Saco e Cioffi, i marchigiani sono a trazione anteriore con Cella in posizione di attaccante aggiunto. Al 41' arriva il pareggio del norvegese ma il gol viene annullato per un precedente fallo di Cella al limite dell'area. I toscani tengono botta, Canzi con Delpupo, Fossati, Selleri e Guidi prova a dare freschezza ai suoi. Perretta al 92' obbliga Perucchini ad una impegnativa deviazione, e nell'ultimo assalto Angori toglie dalla testa di Kristoffersen la palla del possibile pareggio. Ecco i migliori e i peggiori del confronto:

TOP

Alessandro Martina (Ancona): spinge senza soluzione di continuità sulla fascia di competenza, in fase di non possesso qualche problema Perretta gli lo crea. Dialoga con grande efficacia almeno inizialmente con Cioffi, i marchigiani spingono molto proprio nella sua zona. Sono incalcolabili i cross spediti nel cuore dell'area. Suo anche l'assist per Kristoffersen anticipato di un soffio da Angori nell'ultima azione. SPINA NEL FIANCO

Francesco Nicastro (Pontedera): torna al gol raccogliendo il cross di Angori che passa tra una selva di gambe, siglando la rete che permette ai toscani di violare il Del Conero. Il suo apporto non si ferma li, ma anche un un moto inesauribile in tutte le zone del campo pulendo tutti i palloni con la sua grande classe di cui è dotato. FONDAMENTALE

FLOP

Antonio Energe (Ancona):  non riesce ad entrare in partita, preso in mezzo tra i centrali del Pontedera. Prova a dialogare con i compagni d'attacco del tridente, ma alla fine risulta il meno efficace dei tre non riuscendo mai ad essere insidioso o fornire l'apporto alla manovra biancorossa. INVOLUTO

Nessuno nel Pontedera: non era facile per la squadra di Canzi presentarsi al Del Conero, l'infortunio di Stancampiano avvenuto nelle ultime ore poteva minare il morale della squadra di Canzi. Invece la squadra toscana ha risposto presente, fornendo una prestazione all'altezza. Certo nella ripresa si è arroccato forse troppo, ma questo si è verificato anche per la spinta dei padroni di casa. PROVA DI CARATTERE