Top & Flop di Arezzo-Carpi

Ancora una vittoria per l'Arezzo che si impone 3-1 in rimonta sul Carpi davanti al proprio pubblico. La partita inizia subito in salita sulla scia delle ultime uscite per i padroni di casa che si ritrovano sotto nel punteggio dopo appena dieci minuti, puniti da Sall su un brutto errore in uscita di Venturi. Il vantaggio biancorosso però dura appena dieci minuti con l'Arezzo che non demorde e trova il pareggio sfruttando un brutto pallone perso da Rigo con Renzi che, lanciato da Pattarello, non sbaglia davanti a Sorzi. Gli ospiti sembrano accusare il colpo del gol incassato e iniziano a fare tanta fatica ad assorbire il pressing amaranto perdendo diversi palloni sanguinosi. Guccione, Pattarello e Renzi però grazie la compagine ospite dallo svantaggio prima dell'intervallo. Nella ripresa, il Carpi prova a partire con il piglio giusto sfiorando subito la via della rete con il neo-entrato Verza ma l'Arezzo riesce a completare la rimonta al primo vero affondo con un sinistro chirurgico di Tavernelli terminato sotto l'incrocio dei pali. I padroni di casa abbassano un po' il baricentro dopo essersi portati in vantaggio e permettono agli avversari di guadagnare metri creando anche qualche pericolo con Verza. Bucchi vede un po' di stanchezza tra i suoi e opta per dei cambi che permettono all'Arezzo di riprendere in mano il pallino del gioco con Varela Djamanca che in pieno recupero cala anche il tris al termine di una splendida iniziativa individuale. La truppa di Bucchi strappa la seconda vittoria consecutiva e rimane in vetta alla classifica a quota 18 in coabitazione con il Ravenna e ad una sola lunghezza dall'Ascoli. I ragazzi oggi guidati da Godi, invece, rimediano il secondo ko di fila in rimonta dopo quello cocente maturato nel finale con il Ravenna e rimangono con otto punti a metà classifica. Ecco qui i top e flop della sfida:
TOP:
Camillo Tavernelli (Arezzo): partita eccezionale da parte dell'esterno offensivo amaranto. Sfonda con facilità sulla fascia sinistra mettendo a ferro e fuoco la difesa avversaria senza mai risparmiarsi in fase di non possesso nel pressing di disturbo. Sfiora la via della rete in almeno un paio di occasioni e poi disegna una traiettoria di sinistro al bacio che si infila nel sette. FENOMENALE
Manuel Rosetti (Carpi): il migliore dei biancorossi. Corre a perdifiato in mezzo al campo recuperando diversi palloni e cerca di prendersi per mano la squadra con iniziative di grande personalità. Cerca di dettare i tempi dell'azione sempre con qualità ed è lui che propizia la rete di Sall colpendo il palo. Un motorino instancabile fino agli ultimi minuti quando lascia il campo a Stanzani. ATTIVO
FLOP:
L'errore in disimpegno di Giacomo Venturi (Arezzo): l'unica macchia di una partita condotta in lungo e in largo sin dalle battute iniziali. Un errore evitabile che condiziona l'andamento della gara ma che non impedisce alla truppa di Bucchi di proseguire il proprio cammino con la sesta vittoria in sette uscite. NOTA DOLENTE
Mattia Rigo (Carpi): gara piuttosto complicata per il giovane esterno biancorosso. Soffre le sgasate sulla sua corsia di competenza di Pattarello e sottopressione fa tanta fatica a gestire la palla. Da un suo errore in disimpegno parte l'azione del gol del pareggio firmata da Righetti e all'intervallo Cassani capisce il suo momento decidendo di lasciare negli spogliatoi all'intervallo. IN DIFFICOLTA'
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
