Giugliano-Catania, una sfida delicata. Le probabili formazioni

Serve una vittoria a Giugliano e Catania in questa nona giornata di Serie C Sky Wifi per continuare ad inseguire il proprio obiettivo senza che le avversarie possano allontanarsi troppo o che la classifica si faccia pesante. Partiamo dai padroni di casa che chiaramente sotto alcuni punti visti hanno più margine di errore rispetto agli etnei dato che spesso e volentieri la distanza che divide la zona play-off e quella play-out non è così ampia. Attualmente la squadra di mister Cudini con 6 punti è al 16° posto ed è in zona rossa mentre la decima posizione è distante solamente 4 lunghezze. Siamo solo all'inizio è ovvio, è per questo motivo un possibile ko contro una squadra blasonata come il Catania non sarebbe poi così grave ma le giornate di campionato passano e fare punti il prima possibile sgombererà la mente da ansie che possono essere nocive verso la fine della stagione. Discorso diverso invece per la squadra di Domenico Toscano perché se è vero che non siamo neanche a metà girone d'andata, è altrettanto vero che le contendenti alla vetta del girone C sono tante e corrono, soprattutto la Salernitana prima e attualmente distante 4 punti. Al momento le principali rivali dei rossazzurri per la promozione sono i granata in prima linea e poi in fila Benevento, Cosenza, Casarano (possibile outsider) e Crotone senza dimenticare le possibili risalite di Monopoli e Audace Cerignola; la sensazione è che quest'anno il livello delle pretendenti alla B sia decisamente molto alto ma soprattutto equilibrato, a meno di exploit, e quindi un possibile passo falso contro una squadra "inferiore" sulla carta potrebbe compromettere il cammino. Allo stadio "Alberto De Cristofaro" il Catania è chiamato a vincere dopo aver lasciato qualche punto di troppo per strada, vedasi i tre pareggi di fila contro Sorrento, Trapani e Audace Cerignola, mentre i padroni di casa avrebbero bisogno di una bella vittoria contro una grande squadra per dare una svolta importante alla propria stagione dato che l'unica vittoria ottenuta in campionato manca ormai da cinque giornate (1-0 casalingo contro il Foggia). L'ultimo incrocio tra queste due formazioni, in Sicilia però, risale a qualche mese fa quando il Catania eliminò i gialloblù al primo turno play-off vincendo 3-2. Stesso punteggio anche nell'ultima sfida giocata in casa del Giugliano che però in questo caso vinse 3-2 contro gli etnei. Guardando ai precedenti più recenti si può notare che questa sfida regala spesso tanti gol: la partita è finita con il punteggio di 3-2 per ben 3 volte (due in favore dei gialloblù), una volta 3-1 per il Catania e un'altra volta ancora 1-0, sempre a favore dei siciliani.
QUI GIUGLIANO - Continua sulla strada del 3-5-2 Mirko Cudini che non dovrebbe stravolgere la squadra che ha conquistato un buon punto in casa del Trapani. A protezione della porta di Russo ci sono ancora D'Avino, Caldore e Del Fabbro con Laezza leggermente più indietro nelle gerarchie. A centrocampo ancora titolari Zammarini, De Rosa e Prezioso con Vaglica a sinistra e uno tra Esposito e Milan a giocarsi una maglia sulla destra. In attacco la concorrenza è tanta per due posti ma probabilmente rivederemo il tandem offensivo formato da Nepi e Baldé.
QUI CATANIA - Mister Toscano dopo aver ritrovato la vittoria nel derby siciliano contro il Siracusa potrebbe confermare l'undici titolare ma non è da escludere qualche cambio. Partiamo dall'attacco leggero con Jimenez e Cicerelli alle spalle di Lunetta, favorito su Caturano. A centrocampo Corbari insidia uno tra Quaini e Di Tacchio mentre pochi dubbi sulla presenza di Donnarumma largo a sinistra e Casasola sulla corsia opposta. Davanti alla porta di Dini potrebbe rivedersi Pieraccini ma è più probabile rivedere il terzetto difensivo formato da Ierardi, Di Gennaro e Celli.
Queste le probabili formazioni della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com:
Giugliano (3-5-2): Russo; D'Avino, Caldore, Del Fabbro; Esposito, Prezioso, Zammarini, De Rosa, Vaglica; Baldé, Nepi A disp.: Bolletta, Antignani, Laezza, Milan, Minei, Forciniti, Lops, Peluso, Padro, Borello, Njambe, D'Agostino All. Mirko Cudini
Catania (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Celli; Casasola, Quaini, Di Tacchio, Donnarumma; Jimenez, Cicerelli; Lunetta A disp.: Bethers, Aloi, Allegretto, Rolfini, Stoppa, Caturano, Raimo, Corbari, Forte, Pieraccini, D'Ausilio All. Domenico Toscano
Arbitro: Edoardo Manedo Mazzoni di Prato (assistenti: Roberto Meraviglia di Pistoia e Giacomo Bianchi di Pistoia). Quarto ufficiale: Lucio Felice Angelillo di Nola; FVS: Domenico Russo di Torre Annunziata
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
