Messina-Taranto, la prima senza Antonini per i rossoblù. Le probabili

A Taranto è stata una settimana complicata. Difficile. Eppure la buona prestazione contro il Picerno ha confermato la bontà dell'organico rossoblù anche se con qualche normale accorgimento da mettere in campo. Ma non è tanto di questioni tecniche sul rettangolo di gioco che si è discusso in questi giorni. Il mercato di gennaio si sa che può provocare tanti scossoni, spesso inaspettati. In riva allo Jonio, di sicuro, sono giorni complessi. Dopo la partenza di Cianci che non era proprio nelle previsioni di inizio stagione anche il colosso difensivo Antonini ha oramai lasciato il club del presidente Giove. Il suo arrivo a Catanzaro è questione di dettagli. Un altro pilastro della compagine di Capuano lascia e tanti ora sono gli interrogativi. Certamente sarà un Taranto più povero di leadership e personalità quello che si presenta oggi a Messina. La difesa perde un cardine fondamentale nell'assetto tattico di mister Capuano. Proprio in una trasferta che si preannuncia complessa. E questa trasferta si chiama Messina. I siciliani si sono ripresentati bene agli ordini di mister Modica. La sconfitta contro il Cerignola è stata immeritata per quello visto sul campo e, non a caso, i peloritani sono andati addirittura a vincere contro la Casertana in trasferta giocando un calcio piacevole e solido soprattutto nella fase difensiva. Si preannuncia, dunque, una partita difficile per il Taranto con una buona possibilità per il Messina di poter approfittare di qualche incertezza in più per i rossoblù chiamati a dimostrare la solita determinazione, a confermare la propria identità, a non farsi scalfire nell'animo e nel cuore. Certo c'è nervosismo. Capuano, al termine del match contro il Picerno, ha dimostrato tutto il suo disappunto per una vittoria sfumata e che, dal proprio punto di vista, avrebbe meritato. La squalifica per via delle parole pronunciate al termine del match certificano inquietudine nell'animo di Capuano che si sta vedendo ora sottratti i suoi migliori giocatori. Nel frattempo sono arrivate nuove pedine in casa rossoblù chiamati a non far rimpiangere i partenti. In primis Miceli e De Marchi saranno i calciatori più sotto l'occhio del ciclone. Dal canto suo il Messina si presenta determinato e convinto a questa partita. Tanta fiducia nell'ambiente peloritano di poter acciuffare un risultato positivo. La vittoria di Caserta ha dato nuovo slancio e tanto entusiasmo. Consapevolezza e rabbia agonistica. E ora la salvezza può essere davvero raggiunta. Tra gli ex della partita spiccano Emmausso e Manetta che hanno indossato la casacca del Taranto insieme al nuovo arrivato Civilleri già convocato da mister Modica. Da ricordare che Ezio Capuano ha allenato il Messina nella stagione 2021-2022. Nei precedenti in casa siciliana tra Messina e Taranto vi sono diciotto vittorie per il Messina, una vittoria per il Taranto e quattro pareggi
QUI MESSINA. Mister modica dovrebbe optare per un 4-2-3-1 anche se ci sono stati vari esperimenti in settimana con l'utilizzo anche del 4-3-3. C'è il il dubbio Firenze bloccato da una sindrome influenzale mentre non ci saranno Franco squalificato e Buffa infortunato. Rientrano dalla squalifica Lino Ortisi e Francesco Scafetta, oltre i ristabiliti Francesco Giunta e Giulio Frisenna, che danno un minimo di alternativa al loro allenatore. Il tecnico peloritano potrebbe far esordire già il nuovo arrivato ed ex rossoblù Marco Civilleri ma il tutto è ancora in forse. Di certo in avanti ci sarà Luciani supportato dalla batteria di trequartisti composta da Zunno, Emmausso e Rosafio. A centrocampo Frisenna con Scafetta ( o Civilleri). In difesa l'ex Manetta in coppia con Pacciardi al centro con Ortisi a sinistra e Salvo a destra. In porta confermatissimo Fumagalli
QUI TARANTO. Il Taranto deve fare i conti con le assenze di Mastromonaco per infortunio e di Ferrara per squalifica. Mister Capuano non dovrebbe, in ogni caso, cambiare modulo tattico. Sarà sempre 3-4-3 con l'esordio di Miceli dal primo minuto in difesa con Luciani e Riggio ai suoi lati. In mediana, non essendoci più Romano passato al Giugliano, Capuano dovrebbe optare per Calvano e Zonta con l'esordio di Valietti dal primo minuto sulla fascia destra e Panico su quella sinistra. In attacco non si cambia e, allora, spazio al tridente Kanoutè-Fabbro-Bifulco. Tra i pali l'immancabile capitano Vannucchi
Ecco le probabili formazioni della partita che TuttoC.Com vi racconterà a partire dalle ore 13.45:
MESSINA ( 4-2-3-1): Fumagalli; Salvo, Manetta, Pacciardi, Ortisi; Frisenna, Scafetta; Emmausso, Zunno, Rosafio; Luciani. A disp.: Piana, Di Bella, Lia, Polito, Zona, Civilleri, Giunta, Firenze, Signorile, Plescia, Ragusa, Cavallo. All. Giacomo Modica
TARANTO ( 3-4-3): Vannucchi; Luciani, Miceli, Riggio; Valietti, Calvano, Zonta, Panico; Kanoutè, Fabbro, Bifulco. A disp.: Loliva, Costantino, Travaglini, Enrici, Fiorani, Kondaj, Papaserio, Orlando, Samele, De Marchi. All. Ezio Capuano
Arbitro: sig. Andrea Calzavara di Varese; assistenti Giuggioli/Pizzoni; Quarto ufficiale sig. Antonio Liotta di Castellammare di Stabia
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati