Picerno, De Luca: "Dobbiamo eliminare le disattenzioni banali"

Dopo la partita contro il Crotone, terminata con un rotondo 3-0 per i pitagorici ai danni del Picerno, il tecnico dei lucani, mister Claudio De Luca era molto arrabbiato: inevitabile quindi che, nella conferenza che precede l'impegno casalingo con la Casertana, gli venga chiesto come ha vissuto la squadra la settimana e se c'è stato un confronto con il gruppo.
"Ho visto i ragazzi carichi e vogliosi di affrontare questa sfida nel migliore dei modi. Lo sport offre subito l’opportunità di riscatto, e i ragazzi devono metterlo in campo - ha spiegato De Luca. - La settimana è stata piena di attenzione e comunicazione. Il confronto è stato con tutta la squadra, perché per me il lavoro è di gruppo, non di singoli. Non do colpe per un gol subito, né esalto solo chi segna. La squadra deve imparare a soffrire in certi momenti, essere concreta e scegliere la soluzione migliore. Abbiamo lavorato sull’attenzione e la concentrazione, fondamentali in ogni fase della partita. Cosa voglio cancellare della prestazione di Crotone? Cancellerei il gol subito nel primo tempo, in un momento in cui stavamo giocando bene, ma un infortunio e un cambio al volo hanno abbassato il nostro livello di attenzione. Dobbiamo eliminare disattenzioni banali. Per il resto, la squadra ha un atteggiamento propositivo e voglia di sacrificarsi. La Casertana è forte, costruita per i vertici del campionato, come dichiarato in estate. È un girone livellato verso l’alto, senza partite semplici. Servono attenzione, sacrificio e qualità, che ogni squadra deve mettere in campo".
Il Picerno non è ancora riuscito a ottenere un clean sheet, con 15 gol subiti contro 11 fatti: "Se il problema è la difesa o la difficoltà a concretizzare? Il problema è l’attenzione. Lavoriamo sul campo per sistemare ogni aspetto tattico, ma serve essere concreti, percepire il pericolo e difendere al meglio. La squadra segna, ma può fare di più, perché né io né i ragazzi ci accontentiamo. Il mio staff, dal preparatore dei portieri al match analyst, dal vice al preparatore atletico, fino allo staff medico, lavora per migliorare ogni dettaglio. L’attenzione, la concretezza e la voglia di non prendere gol sono fondamentali. Sul modulo, non lo specifichiamo, ma il focus è migliorare la percezione del pericolo e la finalizzazione".
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
