Top & Flop di Atalanta U23-Crotone

Top & Flop di Atalanta U23-CrotoneTMW/TuttoC.com
Ieri alle 23:15Girone C
di Andrea Scozzafava

Seconda vittoria consecutiva per il Crotone che a Caravaggio passa nel finale superando 2-1 l'Atalanta U23. I padroni di casa cercano di partire forti in avvio, ma a sfiorare la via della rete sono subito i pitagorici con Gomez che prima manda alto di poco sopra la traversa su punizione e poi da posizione invitante manca l'appuntamento con la girata verso la porta su invito di Zunno. Il primo e unico squillo atalantino della prima frazione di gioco arriva a ridosso della mezz'ora con Misitano che, lanciato da Cortinovis, si presenta davanti a Merelli e viene chiuso da un recupero provvidenziale di Andreoni. I rossoblù, invece, vanno vicini alla rete prima con una girata di testa di Gomez capace di impegnare Vismara e poi con Murano, ipnotizzato da Vismara dopo un lancio con il contagiri di Di Pasquale. Nella ripresa, i rossoblù spingono in avanti con grande continuità con i nerazzurri che faticano a ripartire e sono costretti a compattarsi sotto la linea del pallone per non concedere spazi. Cargnelutti sbaglia un rigore in movimento all'ora inoltrata sugli sviluppi da corner e dieci minuti più tardi Zunno riesce a sbloccare il risultato con un sinistro a giro in buca d'angolo. Il gol incassato scuote l'Atalanta U23 che inizia a mettere grande pressione al Crotone e trova immediatamente la rete del pareggio con un colpo di testa vincente di Berto su assist di Cortinovis. I pitagorici non ci stanno a pareggiare e si catapultano in avanti riuscendo a trovare il gol-vittoria a ridosso del novantesimo con Gomez che, dopo aver sciupato una colossale chance nell'area piccola su invito di Perlingieri, raccoglie un cross splendido di Groppelli e di testa non perdona Vismara. Tre punti importanti quelli conquistati dalla truppa di Longo che sale a quota 11 e approfitta dei pareggi delle dirette concorrenti per inserirsi alla bagarre per la terza piazza. I ragazzi di Bocchetti, invece, ritrovano la via del gol dopo 270 minuti ma incassano il terzo ko consecutivo e rimangono ancora inchiodati nella zona calda della classifica con soli quattro lunghezze. Ecco qui i top e flop della sfida: 

TOP:

Alessandro Cortinovis (Atalanta U23): prestazione importante per il trequartista nerazzurro. Non ha paura a prendersi le grandi responsabilità ed è costantemente nel vivo del gioco della sua squadra. Regala giocate d'alta scuola in giro per il campo e manda in porta più volte i compagni realizzando anche un assist di pregevole fattura per la rete del momentaneo pareggio di Berto. FARO

Marco Zunno (Crotone): prova superlativa dell'esterno rossoblù. Non si risparmia mai quando c'è da aiutare la squadra con numerosi ripiegamenti difensivi importanti e quando accelera crea enormi problemi alla difesa avversaria. Spaventa Vismara in più di una occasione e realizza anche la rete che apre le marcature con un sinistro a giro terminato in buca d'angolo. STRAORDINARIO

FLOP:

Albert Navarro (Atalanta U23): partita da rivedere da parte del giovane difensore nerazzurro. Soffre enormemente le scorribande avversarie tant'è che dalle sue parti arrivano i pericoli maggiori e si rende protagonista di alcune coperture errate dentro l'area di rigore. Quando c'è da offendere pecca un po' di lucidità e finisce per sbagliare qualche scelta di troppo. IN DIFFICOLTA'

Davide Di Pasquale (Crotone): gara complicata per il difensore rossoblù. La rapidità dei talentini atalantini gli crea enormi problemi tant'è che si becca subito un cartellino giallo e non lo gestisce nel migliore dei modi. Rischia in due occasioni di lasciare in dieci uomini la sua squadra e mister Longo pochi minuti dopo l'intervallo lo richiama per non correre rischi inutili. INSUFFICIENTE