Top & Flop di Benevento-Monopoli
Ottimo debutto sulla panchina del Benevento per mister Floro Flores che domina uno spento Monopoli conquistando un successo che vale, in attesa del risultato della Salernitana, il primo posto in classifica. Prestazione da incorniciare per i giallorossi, determinati già dalle primissime battute lasciando da parte ogni ragionamento e tatticismo puntando da subito sull'aggressività e sull'attacco in massa verso la porta per mettere in chiaro le proprie intenzioni. Giochi in ghiaccio dopo appena mezz'ora con Lamesta e Ricci a portare il risultato sul 2-0 prima del tris firmato Prisco a inizio ripresa infierendo sui pugliesi che siglano il goal della bandiera a tempo scaduto con Ronco. Risultato più che corretto per quanto visto in campo, con i campani che sfruttano a dovere tutto il potenziale di una rosa che ha pochissimi eguali in categoria e mandano un messaggio chiaro alle avversarie per il titolo.
TOP
Giacomo Ricci (Benevento): mette a ferro e fuoco la difesa del Monopoli mostrando voglia e testardaggine. Si toglie lo sfizio del goal e dà il solito apporto in fase propositiva facendosi trovare esattamente dove serve quando serve. Cala d'intensità nella ripresa, un po' come tutti, ma rimane vigile nel gestire il punteggio. DETERMINANTE
Giovanni Volpe (Monopoli): entra col piglio di chi sa che deve dare una scossa, mettendosi in proprio e provando a trascinare i compagni evidentemente demoralizzati dal punteggio. Colombo lo butta nella mischia e lui lo ripaga con un assist e tante conclusioni che ne accrescono morale e fiducia. Unico dei suoi, oltre Ronco che merita il 6 per la rete, a meritare la sufficienza piena. VISPO
FLOP
La disattenzione del Benevento: un peccato non portare a casa la porta inviolata per una leggerezza a tempo ormai scaduto. La battuta sul primo palo di Volpe sorprende un po' tutti eccetto Ronco, lesto nell'anticipare Vannucchi, probabilmente disturbato nell'occasione ma non abbastanza a giudizio dell'arbitro. EVITABILE
Il primo tempo del Monopoli: totalmente travolti e incapaci di avere anche una minima reazione se non quella nervosa che porta sul groppone 3 cartellini nel giro di pochissimo. Mai così in difficoltà la formazione di Colombo, che non riesce a trovare alcun rimedio quantomeno per limitare i danni. Meglio nella ripresa, al netto della sbandata sul 3-0, dove i pugliesi alzano il baricentro e gestiscono qualche pallone in più per concessione del sazio avversario. SPENTI
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati