Top & Flop di Benevento-Trapani

Top & Flop di Benevento-TrapaniTMW/TuttoC.com
© foto di Laerte Salvini
Oggi alle 17:40Girone C
di Laerte Salvini

Il big match della settima giornata del girone C ha consegnato al Benevento una vittoria che pesa doppio. Da un lato per il valore dell’avversario, unico rimasto imbattuto fin qui (penalizzazione a parte), dall’altro per la capacità di imporsi con decisione sin dalle prime battute. La squadra di Auteri ha interpretato la gara con aggressività e ritmo, trovando il vantaggio al 10’ con Manconi, lesto a ribadire in rete il palo colpito da Pierozzi. Proprio l’ex Fiorentina si è poi preso la scena con il raddoppio al 40’, premiando la pressione costante dei giallorossi.

Il Trapani, presentatosi con il 4-3-3 e senza Vazquez, ha faticato ad alzare il baricentro e a trovare riferimenti offensivi. Il Benevento, più compatto e dinamico, ha saputo controllare il gioco sulle corsie laterali, dove Lamesta e Pierozzi hanno dominato la scena. Anche nella ripresa, con i cambi, l’inerzia non è mutata: Carfora ha avuto due occasioni per il tris, trovando sulla sua strada un super Galeotti, unico a salvare la faccia per i siciliani.

Il finale è stata pura gestione, con la Strega che ha consolidato il 2-0 senza mai soffrire. Un successo che ribadisce la continuità dei campani dopo lo stop di Picerno e che li mantiene a ridosso delle prime, mentre il Trapani, mai incisivo, ha mostrato i limiti di una rosa corta e condizionata dalle assenze.

Di seguito i Top&Flop:

TOP

Pierozzi (Benevento): Esterno totale nella serata del “Vigorito”. Firma l’azione dell’1-0 colpendo il palo e propiziando la rete di Manconi, poi si prende la scena con il gol del raddoppio. Dinamismo continuo sulla corsia, inserimenti puntuali e grande capacità di leggere i tempi di gioco. È stato l’uomo che ha spaccato la partita, meritando applausi convinti del pubblico. SAETTA

Galeotti (Trapani): Senza di lui il passivo sarebbe stato ben più pesante. Nel primo tempo ferma due volte Ceresoli e nella ripresa dice no a Lamesta e Carfora con interventi di grande reattività. Sempre attento sulle uscite alte, ha dato sicurezza alla retroguardia quando tutto il resto della squadra arrancava. È l’unico che può uscire dal “Vigorito” a testa alta. RAGNO

FLOP

Salvemini (Benevento): In un Benevento brillante, lui resta l’unica nota stonata. Fatica a trovare la profondità, sbaglia movimenti e scelte negli ultimi venti metri e non incide mai contro una difesa tutt’altro che impenetrabile. Auteri lo richiama più volte dalla panchina, ma il segnale non arriva e al 75’ lascia spazio a Tumminello. ASSENTE

Carriero (Trapani): Uno dei più in difficoltà tra i siciliani. In mezzo al campo soffre la pressione di Maita e Prisco, non riesce a dettare i tempi né a schermare la difesa. Finisce avulso dal gioco, incapace di dare equilibrio al centrocampo granata. Aronica lo toglie all’intervallo per inserire Grandolfo, scelta che conferma la prestazione negativa. DISCONTINUO

RIVIVI QUI IL LIVE MATCH