Top & Flop di Crotone-Benevento

Esordio in campionato con sconfitta per il Crotone che cede il passo per 2-1 al Benevento allo 'Scida' al termine di una partita giocata a viso aperto dalle due squadre sin dalle battute iniziali. L'avvio di match è complicato per i pitagorici che, pressati forte nella propria metà campo, faticano a gestire il pallone e il risultato si sblocca dopo nemmeno dieci minuti con Cargnelutti che si fa sorprendere da un lancio lungo del portiere e Salvemini che davanti a Merelli lo punisce. I rossoblù sembrano accusare il colpo e tre minuti più tardi il Benevento raddoppiano con un sinistro imparabile dal limite di Lamesta. La pressione dei giallorossi non si attenua e i padroni di casa rischiano grosso in più di una circostanza. Un errore di Gallo spiana la strada verso la porta a Carfora che non riesce ad approfittarne sparando alto dal limite con il destro mentre più tardi Saio gira di testa alto di poco sugli sviluppi da corner facendo correre più di un brivido al portiere avversario. Il primo squillo vero al match del Crotone arriva alla mezz'ora con un violento destro dall'interno dell'area di Stronati che impegna Vannucchi. Ma sul finale di primo tempo le streghe vanno di nuovo vicine al tris con Salvemini che si presenta dentro l'area dopo un brutto pallone perso da Cargnelutti e poi viene chiuso sul più bello. Longo rivoluziona il suo undici passando all'intervallo al 4-2-3-1 per cercare di recuperare la partita e la squadra risponde subito bene alzando il baricentro. Gomez trova di puro opportunismo il gol che riapre l'incontro dopo una conclusione di Murano rimpallata al centro dell'area ma il Benevento resiste nonostante la feroce pressione avversaria e, seppur rischiando su un gran sinistro da fuori di Sandri capace di sfiorare l'incrocio dei pali e su un destro a giro di Murano uscito a lato di poco, si procura in contropiede anche le chance per chiudere la partita sia con Manconi e Salvemini ipnotizzati da Merelli che con Saio capace di testa di scheggiare la traversa sugli sviluppi da corner. I ragazzi di Longo partono con un ko dalla quale imparare per evitare di ripetere gli stessi errori di stasera mentre la truppa di Auteri può ritenersi soddisfatta e guardare al futuro con maggiore fiducia. Ecco qui i top e flop della sfida:
TOP:
Guido Gomez (Crotone): il migliore dei pitagorici. Lotta con i difensori avversari per tutto il campo vincendo numerosi duelli e cerca di far salire la squadra quando possibile per uscire dal pressing giallorosso. Non viene servito nel migliore dei modi all'interno dell'area di rigore, ma al primo vero pallone pulito ricevuto va a segno e alimenta le speranze relative al pareggio del Crotone. NOTA LIETA
Francesco Salvemini (Benevento): esordio con il botto per l'attaccante giallorosso. Mostra tutto il suo bagaglio tecnico nel primo quarto d'ora di gioco: dalla freddezza sottoporta vincendo il duello con Merelli alle qualità tecniche con il tocco morbido per favorire il sinistro vincente di Lamesta. Si rende protagonista di un lavoro encomiabile per i compagni e delle migliori occasioni costruite dalla propria squadra. INCISIVO
FLOP:
Riccardo Cargnelutti (Crotone): partita da dimenticare per il centrale difensivo rossoblù. Si fa sorprendere dal rinvio di Vannucchi che porta al primo gol avversario e non è esente da colpe neppure in occasione della seconda rete con una lettura errata che poi permette a Salvemini di realizzare l'assist per la rete di Lamesta. Soffre la gamba degli esterni giallorosso e perde diversi palloni sanguinosi che rischiano di costare caro. GIORNATA NO
Nessuno (Benevento): prestazione convincente dei sanniti. Qualche pausa durante l'arco dei novanta minuti da mettere in preventivo nel mese di agosto, con una ripresa non sulla falsa riga del primo tempo, ma la truppa di Auteri ha mostrato grande personalità creando non pochi problemi ai pitagorici con un pressing alto. Mancata soltanto un pizzico di lucidità per chiuderla, ma i tre punti sono meritati. VITTORIA DA GRANDE SQUADRA
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
