Top&Flop di Picerno-Benevento

Occasione sprecata per il Benevento che s'illude dopo la doppietta di Salvemini e viene riacciuffato dal Picerno grazie alle reti di Granata ed Energe. Il 2-2 finale non basta alla squadra di mister Auteri per agganciare in vetta alla classifica la Salernitana sconfitta, nel pomeriggio, in casa ed in rimonta dal Cerignola per 3-2. Allo stadio Curcio va in scena una gara divertente, che il Benevento inizia con il piede sull'acceleratore passando subito in vantaggio con Salvemini al 2' di gioco, quando di destro in volèe spedisce in porta un cross proveniente dalla destra di Lamesta. Il vantaggio iniziale dei sanniti disorienta il Picerno che fatica a reagire, ne approfitta il Benevento che controlla la gara sfiorando il raddoppio con Della Morte all'11 con un sinistro che termina sull'esterno della rete. Il Picerno prova ad uscire dal guscio e chiude il primo tempo in crescendo andando vicino alla rete del pareggio con Marino, al 33', quando di destro impegna alla parata Vannucchi. Poi è Abreu al 42' a mandare alto sopra la traversa dopo un ottimo scambio con Petito. Due minuti più tardi Granata fa le prove generali del gol incornando di testa alto sopra la traversa su calcio d'angolo. Primo tempo che si chiude con una traversa del Benevento centrata da Borghini. La ripresa si apre con l'episodio del rigore in favore del Benevento che gioca bene la sua Card FVS facendo rivedere un fallo di Granata su Lamesta in area di rigore, così il signor Di Cicco di Lanciano decreta il penalty in favore dei giallorossi dopo aver visionato le immagini. Dal dischetto si presenta Salvemini che non sbaglia e sigla la rete del 2-0. Sembra dunque tutto in discesa per i sanniti ma così non è perchè il Picerno, dopo aver rischiato di subire il terzo gol al 57' con una conclusione di Della Morte respinta da Summa egregiamente, rientra in partita proprio con Granata che di testa manda in porta il pallone del 2-1 su calcio d'angolo. Il gol pare dare nuova linfa alla squadra lucana e togliere energie positive al Benevento che va in apnea. E al 68', infatti, arriva il clamoroso pareggio del Picerno con Energe che duetta bene con Esposito, il quale restituisce ad Energe al limite dell'area, sfonda per vie centrali fra le maglie difensive giallorosse e con un tocco morbido beffa Vannucchi. C'è poi spazio per qualche occasione sporadica da una parte e dall'altra, prima Santarcangelo di testa manda a lato un cross di Pistolesi al 75' e poi Tumminello, all'78', si vede respingere una conclusione in area piccola dalla difesa rossoblù. Sei minuti di recupero non bastano a cambiare le sorti del match che, dunque, si conclude col risultato di 2-2. Importante reazione della squadra rossoblù dopo un avvio shock ma appuntamento con la vittoria casalinga nuovamente rimandato, per il Benevento un pari che sa di occasione sprecata.
Ed ecco i Top&Flop del match:
TOP
Energe (Picerno): Svaria su tutto il fronte d'attacco seminando il panico spesso e volentieri sulla sua fascia di competenza, segna il gol del definitivo 2-2 con una bella giocata, complice tuttavia una difesa avversaria tutt'altro che impenetrabile. DINAMICO
Salvemini (Benevento): Si prende la scena con una doppietta d'autore, girata da vero opportunista il primo gol. Freddissimo dagli undici metri. Purtoppo per lui e per la sua squadra, la doppietta personale frutta un solo punto in classifica. LETALE
FLOP
L'avvio shock del Picerno: Una grandissima reazione sul 2-0 per il Benevento, tuttavia ci ha messo probabilmente un po' troppo (quasi mezz'ora) il Picerno per entrare in partita e ribattere colpo su colpo a un Benevento partito fortissimo. L'impressione è che con un approccio migliore si poteva conquistare l'intera posta in palio. DIFETTOSO
La difesa del Benevento: Qualche piccola crepa era venuta fuori già al 44' quando Granata ha sfiorato il bersaglio su calcio d'angolo con un colpo di testa impreciso. Alla seconda occasione il centrale difensivo non sbaglia e riapre la partita. Ancora più in difficoltà la difesa giallorossa al pareggio di Energe. PERFORABILE
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
