Top & Flop di Reggina-Monopoli

Top & Flop di Reggina-MonopoliTMW/TuttoC.com
Fella, TOP Monopoli
© foto di Uff. Stampa Monopoli
domenica 1 marzo 2020, 17:14Girone C
di Gabriele De Bartolo

Finisce 0-2 in favore degli ospiti il big match di giornata disputatosi all'Oreste Granillo tra Reggina e Monopoli. Una partita relativamente equilibrata, in cui a spuntarla, grazie ad una maggiore concretezza sulle palle sporche, è la squadra di Giuseppe Scienza, uno degli ex. Dopo un primo tempo non particolarmente emozionante (notevoli solo i tentativi sui piazzati di Denis, che di testa non riesce a trovare lo specchio della rete), nella seconda metà risulta decisivo un cambio del Monopoli: entra Salvemini, esce Cuppone. Dopo appena un minuto in area di rigore della Reggina avviene il fattaccio: cross partito dai piedi di Hadziosmanovic sul secondo palo, dove accorre Fella. Tocco sporco dell'attaccante che prova ad indirizzare, da dentro l'area piccola, sul palo opposto di controbalzo: la palla supera il portiere ma colpisce il legno, sulla ribattuta arriva proprio il nuovo entrato Salvemini per il gol dell'1-0 in mischia. Un quarto d'ora prima vi era stato uno degli eventi decisivi del match: l'espulsione di De Rose della Reggina, avvenuta per doppia ammonizione, grazie alla quale il Gabbiano ha ottenuto la superiorità numerica. 
Il secondo gol avviene allo scadere grazie all'insistenza del Monopoli che monetizza le aperture offerte dalla Reggina: Donnarumma dalla sinistra crossa rasoterra al centro dell'area, palla raccolta da Fella, di spalle alla rete. Ne nasce un'azione convulsa in cui l'attaccante sembra non riuscire a trovare la coordinazione per il tiro ma è irrilevante: a risolvere tutto ci pensa Piccinni che irrompe con un tiro in posizione precaria dal dischetto. 2-0 finale, pienamente meritato per il Gabbiano. 
Vediamo dunque chi sono stati i migliori ed i peggiori del match.

TOP:

Denìs (Reggina): si procura più di un'ottima conclusione con il suo pezzo forte, il colpo di testa, in una partita in cui le occasioni non sono certamente fioccate. Poco fortunato nel primo tempo, dove non riesce a beccare lo specchio della rete sui calci piazzati. La difesa biancoverde deve comunque tenere conto di lui e se non è per i colpi di testa, è per ben altri motivi: ci riferiamo al duello rustico con Rota, che prima lo punge sul contrasto aereo (rimediando il giallo) e poi ne fa le spese subendo un pestone al polpaccio, da arancione. Giallo anche qui, stavolta per Denis, che uscirà dal campo senza abbandonare il giusto atteggiamento combattivo. ONE WAY OR ANOTHER 

Fella (Monopoli): presente praticamente su tutte le principali azioni offensive della gara. Nonostante il contropiede fallito che avrebbe potuto consegnare ai suoi il gol del 2-0 ci sentiamo di considerare comunque Fella il giocatore più propositivo dei biancoverdi, autore di una prestazione ispirata (molte le palle su cui si fionda con grande tempismo, causando noie alla difesa amaranto) e che di fatto ha determinato il doppio vantaggio biancoverde. Sua la spizzata che finisce sul palo in occasione dell'1-0, sempre suo l'assist involontario in occasione della rete del 2-0. Manca solo il gol. SFORTUNATO 

FLOP:

De Rose e Doumbia (Reggina): per ciò che riguarda il centrocampista, uno dei due cartellini gialli rimediati durante i suoi 55 minuti di gioco, era sicuramente evitabile. Se non il primo, ricevuto dopo una piccola rissa ad inizio primo tempo, allora il secondo, in azione pericolosa di ripartenza ospite, su cui però si poteva evitare di spendere il fallo tattico, specie se da ammonito. Anche Doumbia, che entra nel secondo tempo, non convince affatto. Pochi gli spunti in velocità concessi dalla difesa del Monopoli. Giocare spalle alla porta non gli giova e quest'oggi la partita gli concede solo situazioni non comode: avrebbe una sola chance, su colpo di testa, centralissimo. INSUFFICIENTI

Nessuno nel Monopoli: partita ben disputata dai biancoverdi che si rendono autori di una prestazione molto convincente soprattutto in difesa, dove sono pochissimi gli spunti concessi ai giocatori della Reggina. Molto bene anche in attacco, dove in particolare sulle fasce i biancoverdi risultano spesso vincenti nel guizzo sul lato di Donnarumma, creativi su quello di Hadziosmanovic. Due gol contro la capolista, in trasferta, sono una boccata d'ossigeno e fiducia non indifferente. STAKANOVISTI