Rimini Rimini, 40 anni dopo: tra commedia, seduzioni, penalità e nuove proprietà
Rimini Rimini è un film italiano del 1987 diretto da Sergio Corbucci. È composto da cinque episodi, non esplicitamente separati e privi di titolo, che rappresentano storie comiche di seduzione e imbrogli ambientate nella Rimini estiva. Così Wikipedia presenta uno dei classici della commedia italiana degli anni '80. Quasi 40 anni dopo, in chiave calcistica, la sostanza sembra più o meno la stessa. Nella città romagnola, infatti, la situazione pallonara è tragicomica. Dalla vittoria della Coppa Italia di categoria ai quindici punti di penalizzazione (tre appena comminati), con il corollario del problema stadio, dell'esodo in sede di mercato, dei mille cambiamenti societari e dirigenziali.
A tal proposito, la seduzione è intatta, sulla costiera riminese: nonostante la situazione delicatissima, con il distacco siderale dalla zona salvezza, con milioni di euro di debiti e con decreti ingiuntivi pronti a partire, l'appeal biancorosso non è naufragato, anzi. È notizia di oggi il nuovo avvicendamento societario, con il gruppo guidato da Nicola Di Matteo pronto a subentrare alla presidenza Scarcella, durata poco più di tre mesi. Ci si chiede, soprattutto tra i tifosi biancorossi, cosa spinga ad acquistare un club in queste condizioni. La speranza è che, a differenza del film, una faccenda così imbrogliata non finisca in maniera farsesca.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati