"VISTO da GUFFANTI": il punto sulla giornata in 1^ Divisione

Si segna su tutti i campi, in questa 12^giornata e fa bene anche il presidente Mario Macalli a ribadirlo, oltre che sottolineare una delle mission di questa Lega, che è quella di fare giocare più giovani possibili. E, aggiungo io, bravi a investire su persone qualificate e competenti, come ad esempio il Direttore generale della Lega Pro, il Dott. Francesco Ghirelli, o darsi una veste innovativa nella comunicazione, grazie a Gaia Simonetti.
Trentotto gol in totale, ben distribuiti tra i due gironi, manca all'appello per ora il posticipo di stasera del girone A, tra Pisa e Pavia. In questo raggruppamento ben quattro sono stati i colpi esterni e curiosità vede protagoniste tutte e quattro le prime della classe, ma a parere mio la vittoria del Taranto e del Lumezzane hanno un valore diverso ( ovviamente non per i punti ottenuti che sono gli stessi ), la squadra di Dionigi fa suo un derby, oltretutto molto sentito come questo e la squadra bresciana di mister Nicola vince su un campo difficile contro una squadra titolata e forte come il Sorrento.
Non me ne vogliano i tifosi della Ternana, non è mai facile vincere ma credo che per la capolista, la trasferta di Monza non fosse di particolare ostacolo al suo cammino. Il team brianzolo al di là dei valori tecnici sta attraversando un momento "equivoco" se è vero come si dice, che la società è in cerca di investitori nuovi, pari pensiero ho per l'importante vittoria della squadra milanese della Tritium, in trasferta a Foligno,ma con questa sconfitta, la decima , gli Umbri , se non intervengono sul mercato, faranno molta fatica a vincere quelle gare che li porterebbe fuori dall'attuale situazione.
Questa dodicesima giornata ha visto nel girone A di fronte altri importanti derby, oltre a quello pugliese, si sono disputati , quello campano, tra Benevento e Avellino, terminato in parità 2-2, ma a rammaricarsi sono maggiormente gli uomini del presidente Vigorito che erano in vantaggio di due gol e per sdramattizzare dico che i numeri raccolti a ora dalla squadra di Simonelli dovrebbero essere giocati: 4 vittorie, 4 sconfitte e 4 pareggi, 17 gol fatti, 17 subiti, media inglese a 0.
L'altro derby di giornata era quello emiliano tra Reggiana e Spal, scese in campo a pari punti, ad avere la meglio i ragazzi di Mangone con un rotondo 3-0, ma per tutte e due permangono quei problemi che le hanno portate a doversi affrontare in una situazione di bassa classifica e all'inizio di stagione di certo non era, ciò , messo in preventivo.
Completano questo girone le due squadre che spesso ci fanno credere di "essere" ma ancora non "sono", la ProVercelli del bravo direttore Romairone che supera il Viareggio , con un classico 2-0 e il Como di mister Ramella che supera il Carpi 1-0 e lo aggancia in classifica, e vedremo nelle prossime gare se la squadra piemontese e comasca, per ora alla finestra dei playoff, possano diventare delle reali protagoniste dell'alta classifica, come qualcuno, tra cui anche io, sostiene.
Obiettivo centrato nel girone B, primo posto, ottava vittoria, una sola sconfitta, migliore difesa del girone, è la Cremonese, la squadra di mister Oscar Brevi e se non ci fossero stati quei punti tolti, sarebbe giusto parlare di campionato finito, per quanto riguarda il primo posto; lo so che se qualche grigiorosso mi sta leggendo faccia i dovuti scongiuri e in società si giochi anche a fare i pompieri , ma se una squadra parte con quel tipo di penalizzazione in un girone definito una seconda serie B, le motivazioni e il
temperamento oltre i valori tecnici, ancora neanche a metà del percorso, espressi da questa compagine, sono di netta differenza.
A dimezzare la lunga coda delle squadre a 18 punti ci hanno pensato oltre la Cremonese, il Frosinone che ha pareggiato in trasferta con il Piacenza, 1-1, la Carrarese che impatta con identico punteggio con il Siracusa, ma attenzione al Lanciano che sbanca Trapani, 1-3, unica vittoria esterna della giornata nel girone B, per la squadra di mister Gautieri è la settima vittoria, secondo me se la squadra abruzzese migliora anche la fase difensiva e prende meno gol ha le carte in regola per un campionato di vertice. Sembra che non sappia più a vincere il PergoCrema, nella trasferta di Barletta subisce la sesta sconfitta che fa pari con le sei vittorie, mentre per i pugliesi una importante vittoria che li tiene attaccati alla zona playoff, sapendo in una graduatoria molto corta che chi sarà bravo a cambiare rotta e avere più continuità di risultati positivi, potrà "fuggire"; così leggo il pareggio della ex capolista AltoAdige che viene fermata in casa , 1-1 dall'Andria, a dimostrare le difficoltà di tutte, ecezzione per la Cremonese,
per come la penso, a uscire da valori simili e altalenanti, vedi la vittoria sonante del Latina sul Portogruaro, 4-1 e precedentemente erano in classifica agli opposti.
Vince lo Spezia, 1-0 al Prato e per la squadra di Michele Serena dovranno essere le prossime gare a dirci se i problemi sono finiti, quelli che sembra non avere risolto la Triestina sconfitta a Bassano , 2-0, è l'ottava, nessuno ha fatto peggio, anche nei gol subiti, 21 come la difesa del Piacenza.
Ho iniziato il pezzo con gli elogi al nuovo corso intrapreso dai vertici della Lega Pro e voglio concludere allargandoli a Sportitalia e in particolare a Michele Criscitiello che ha compreso quanto interesse vi è intorno a questo movimento, dando spazio con la "sua" emittente a delle dirette tv delle gare, con inizio da questa settimana , con l'anticipo di venerdì 18 novembre tra Avellino e Como.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
