Il Resto del Carlino: "La parabola (triste) del Rimini | E Braglia si dimette"

Il Resto del Carlino: "La parabola (triste) del Rimini | E Braglia si dimette"TMW/TuttoC.com
Oggi alle 08:45Rassegna stampa
di Valeria Debbia

"Nuova proprietaria contestata. Rimini calcio, veleni e debiti". Titola così, in prima pagina, l'edizione locale odierna de Il Resto del Carlino in merito alle vicende di casa romagnola. Alla pagina 19 il servizio di approfondimento: "Palla avvelenata.Alta tensione in città. La parabola (triste) del Rimini calcio. Sospetti e debiti: chiude lo stadio. La mossa del sindaco dopo una serie di inadempienze da parte della proprietà appena subentrata. Tifosi sul piede di guerra: in piazza col simbolo dell’euro e una lavatrice. Sotto accusa Giusy Anna Scarcella. Futuro incerto. La mazzata degli undici punti di penalizzazione In forse la partita di domenica con la Ternana. Come in un film di Fellini: spalti vuoti, riflettori spenti, tempo sospeso in attesa del gran finale che non arriva".

Nella prima pagina locale invece: "Se ne va anche l'allenatore. Rimini-Ternana a rischio. E Braglia si dimette". Nella prima pagina dell'inserto sportivo QS: "Braglia se ne va: il Rimini resta senza allenatore. Intanto il Comune continua a non concedere il ‘Neri’: a rischio la partita con la Ternana". Nelle pagine interne sportive: "Rimini, se ne va anche Braglia. E la gara con la Ternana è a rischio Il tecnico dice addio. Il Comune attende che siano saldati i debiti e ieri la società non si è presentata al Gos. La squadra che non c'è. Sono al momento soltanto cinque i giocatori tesserati a disposizione". In taglio basso parola ai tifosi: "«Cambiano le figure, ma questo resta un teatrino degli orrori»".