1^ Divisione, gli undici metri premiano il Pisa e condannano il Viareggio

[Dall'inviato a Pisa, Gabriele Noli] - Chi di rigore ferisce, di rigore perisce. Undici metri sembrano pochi per decidere una partita, ma a volte bastano e avanzano. Lo sa bene il Pisa, che si prende i tre punti che il derby dell'"Arena" metteva in palio, volando a quota 23, con biglietto in prima classe verso i playoff. Ma lo sa ancora meglio il Viareggio, che dall'avere la grande possibilità di pareggiare, fallendo un rigore – con Pugliesi che neutralizza il penalty di Fiale – finisce poi per essere punito sin troppo severamente da Perna, sempre dal dischetto. Questione di pochi minuti, meno di cinque, per annullare le speranze dei bianconeri di ottenere un pareggio che non sarebbe stato certo catalogabile come furto. Perché le occasioni le hanno avute entrambe le squadre, ma il Pisa ha avuto il merito di sfruttarle, il Viareggio no.
I nerazzurri, pur privi di gente come Raimondi, Obodo e Carparelli, non certo gli ultimi arrivati, hanno avuto pazienza, lasciando sfogare le zebre che subito in avvio avrebbero potuto colpire a freddo con Tarantino di testa – miracolo di Pugliesi nell'occasione – e poi con Cesarini, con il portiere di casa ancora protagonista. Nel mezzo tanto Pisa, con Perez che impegna Ranieri, con Perna che conclude a lato di un soffio e con Buscaroli che mette in rete di testa, ma l'arbitro annulla per un fallo che ha lasciato non pochi dubbi. Poi il nulla sino al 37', quando Perez ha vinto un contrasto con Conson, ha messo in mezzo per Perna, anticipato malamente da Brighenti, che ha finito per mettere il pallone nella propria porta.
Nella ripresa il Viareggio ci ha provato con più convinzione a trovare la via della rete, ancora con Cesarini, il migliore dei suoi, che però ha trovato ancora una volta l'opposizione di Pugliesi. Bertolucci le tenta tutte, butta nella mischia anche Palibrk, che dopo qualche istante dal suo ingresso in campo va a colpire il palo col piatto destro. I due rigori sono storia già nota, con Fiale dal dischetto per le zebre – non Cesarini come contro il Foligno – che si fa ipnotizzare da Pugliesi, e con Perna che invece compie il suo dovere spiazzando Ranieri andando a prendersi gli applausi della Nord.
Si spegne così ogni barlume di speranza per il Viareggio, che incassa il terzo stop di fila in trasferta, mentre il Pisa vola sempre più in alto, cominciando davvero a credere nei playoff.
PISA-VIAREGGIO 2-0
PISA (4-4-2): Pugliesi; Audel, Buscaroli, Bizzotto, Benedetti; Ilari (15' st Nicastro), Berardocco (15' st Benvenga), Tremolada, Favasuli; Perna (44' st Ton), Perez. All. Pagliari.
VIAREGGIO (4-4-1-1): Ranieri; Carnesalini, Conson, Fiale, Brighenti; Cristiani, Pizza, Tarantino (25' st Palibrk), Licata (1' st D'Onofrio); Cesarini; Scardina (25' st Maltese). All. Bertolucci.
Arbitro: Castrignanò di Roma 2. Assistenti: Borzomì di Torino e Di Iorio di Verbania.
Reti: 37' pt aut. Brighenti, 35' st Perna (rig).
Note: 4442 spettatori di cui 2030 abbonati e 2412 paganti per un incasso di 41290 euro. Ammoniti Berardocco, Perez, Bizzotto, Favasuli (Pisa), Tarantino, D'Onofrio, Palibrk (Viareggio). Angoli 4-4. Recuperi 4' pt, 3' st.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
