Como, porte inviolate contro il Tottenham B

Como, porte inviolate contro il Tottenham BTMW/TuttoC.com
© foto di Francesco Scopece/TuttoLegaPro.com
sabato 21 luglio 2012, 23:58Risultati e classifiche
di Francesco Moscatelli
Como-Tottenham XI 0-0

Una carezza al Calcio Como prima di andare in vacanza. Le amichevoli di prestigio ideate dalla nuova società lariana (oggi la squadra riserve del Tottenham, martedì l'Inter di Stramaccioni) sono degli oblò per i tifosi con vista sul cantiere coordinato da Paolucci: si passa di lì, si butta un'occhiata, si fantastica sul futuro sostenendo che andrebbe fatto in un modo anzichè in un altro e si va al mare per le meritate ferie estive. Dunque poca carne al fuoco e pochi temi sul tavolo del bar dello sport. Anche perchè quello che è stato definito un po' pomposamente come "The Match" era in realtà un banco di prova più per la società che per un squadra ancora nella fase del casting massiccio. Il primo esamino è stato superato da Porro e sodali, con diverse iniziative volte ad avvicinare la città ai propri eroi del pallone, come le apprezzatissime bandiere a sostegno dei terremotati e il sondaggio che ha premiato la rossa come terza maglia; per la squadra messa in campo luci ed ombre che vanno prese ovviamente con le pinze (molti i giocatori ancora in prova), anche se va apprezzata quantomento l'intensità di gioco del primo tempo.

Cantati gli inni nazionali eseguiti dal Corpo Musicale di Anzano del Parco, i rispettivi undici mettono in gioco tutta la loro voglia di mettersi in mostra, le loro gambe imballate e le loro incertezze tattiche: in una parola la loro giovinezza, nel bene e nel male. Questa sfida è appannaggio del Tottenham B (la squadra delle riserve che gioca nella Reserve League, modo di valorizzare i giovani ahinoi ben diverso dalla nostra fabbrica delle illusioni che  è di fatto -non sempre, ma spesso- il nostro Campionato Primavera) che propone nella distinta anche un '95 e due '94, mentre nel Como si distinguono già abbastanza chiaramente i presunti titolari e chi aspetta quale direzione deve prendere il pollice di mister Paolucci. Per i primi, a livello meramente di impressioni: Benvenga può essere finalmente il terzino destro che manca sul lago da diversi anni, Tremolada e Velardi hanno fatto vedere buoni movimenti nel primo tempo mentre c'era curiosità tra i pali dove il giovane Micai non è stato molto impegnato ma ha dato la sensazione di sapere dove era e cosa doveva fare, prima di lasciare posto al sempre teatrale Twadzik. Tra i secondi meriterebbe una seconda chance il pittoresco Dieumerci Ndongala (esterno di centrocampo): per l'acconciatura, ma non solo.

Buon numero di occasioni nel corso della gara che ha visto un sostanziale equilibrio nella prima frazione per poi accordare agli inglesi una certa superiorità nel pallino del gioco durante la ripresa. Si segnala una buona occasione per i padroni di casa con Lambrecht che sciupa sul più bello alla mezz'ora, la traversa di Mumms per il Tottenham al 60' e il tiro alle stelle del redivivo Bardelloni al 77'. Una serie di situazioni che suggerirebbero al tandem Gibellini-Dolci (sempre ammesso che abbiano bisogno di suggerimenti, considerata la comprovata esperienza e professionalità) di rafforzare diversi reparti: tra questi sicuramente l'attacco con una punta di peso e la coppia di centrali difensivi, oggi decisamente sperimentale. Ma alla chiusura del mercato mancano ancora quaranta giorni, e il cantiere del Calcio Como non sembra così problematico come quello -maledettamente reale e serio- delle paratie sul lungolago. Che avrebbero dovuto esserci, stavano per esserci e non ci saranno più.

COMO-TOTTENHAM XI 0-0

COMO: Micai, Benvenga, Schiavino, Ambrosini, Marchi, Ndongala, Ardito, Velardi, Lambrecht, Tremolada, Donnarumma. Entrati nella ripresa: Twardzik, Sallaj, Del Pivo, Fautario, Mazzocca, Gotler, Bardelloni, Petillo, Cilfone. All.: Paolucci

TOTTENHAM XI: Button, Byrne, Stewart, Luongo, Hall, Veljkovic, Falque, Bentaleb, Coulibaly, Mason, Pritchard. Entrati nella ripresa: Munns, Barthram, Ekong, Comelt. All.: Sherwood

ARBITRO: Sig. Minelli di Varese coadiuvato dai Sigg. Leali e Meschi

NOTE: cielo variabile, temperatura gradevole, terreno in ottime condizioni. Ammoniti nessuno. Spettatori 800 circa.