Atalanta U23-Audace Cerignola, si gioca al Gewiss Stadium. Le probabili formazioni

Non sarà lo stadio comunale di Caravaggio la cornice dell'andata del secondo turno nazionale dei play-off di Serie C Now tra l'Atalanta U23 e l'Audace Cerignola ma lo splendido Gewiss Stadium, casa della prima squadra bergamasca. Una bellissima opportunità sia per i giocatori nerazzurri, che possono giocare in quello che in futuro potrebbe essere il loro stadio, che per i gialloblù, che dopo un magnifico campionato e tanta gavetta nelle serie inferiori calpesteranno un campo di Serie A. Partiamo dall'Audace Cerignola che fa il suo debutto in questi spareggi promozione dopo aver concluso la regular season al secondo posto nel girone C, alle spalle dell'Avellino. I ragazzi di mister Raffaele sono stati una delle più belle sorprese della C riuscendo a duellare per la vetta del girone contro squadre storicamente più blasonate come i biancoverdi e il Benevento, formazioni che avevano come obiettivo proprio quello della promozione. Il Cerignola ha portato avanti questo sogno fino alla fine scivolando solamente nel finale dopo la dolorosa sconfitta interna contro il Benevento. Un colpo che adesso dovrà essere definitivamente smaltito e lasciato alle spalle anche perché quel sogno è ancora in piedi e passa ovviamente dai play-off. Davanti alla squadra pugliese ci sono i ragazzi terribili di mister Modesto che dopo un buonissimo campionato, culminato con la seconda qualificazione consecutiva agli spareggi promozione in due anni di storia, hanno fatto il panico nei tre turni giocati fino ad adesso; dopo aver eliminato Trento e AlbinoLeffe grazie a due successi esterni, l'Atalanta U23 ha chiuso il discorso qualificazione nel primo turno nazionale grazie ad un sonoro 7-1 casalingo inferto alla Torres che era partita con i favori del pronostico (8-3 il punteggio complessivo della doppia sfida). Occhio quindi a non sottovalutare la spensieratezza dei giovani nerazzurri che anche in questa occasione sono costretti a vincere il doppio confronto dato che ovviamente l'Audace Cerignola è testa di serie. Chiaramente questo è il primo storico confronto tra le due squadre e sarà molto interessante vedere i duelli che si creeranno in mezzo al campo tra due formazioni che giocano un calcio offensivo.
QUI ATALANTA U23 - Scongiurato il pericolo squalifica per i diffidati dopo il ritorno in Sardegna, Francesco Modesto riproporrà quasi tutto lo stesso undici che ha demolito la Torres all'andata. Partiamo dal pacchetto difensivo davanti alla porta di Vismara che sarà composto da Del Lungo, Ceresoli e Obric che era stata squalificato per quella gara. Il rientro del difensore sloveno permetterà a Bergonzi di avanzare sulla linea di centrocampo, largo a destra, insieme a Panada e Gyabuaa in mediana e Bernasconi sulla corsia opposta. In avanti il trio delle meraviglie formato da De Nipoti e Vavassori alle spalle di Vlahovic.
QUI AUDACE CERIGNOLA - Impegno tosto per i pugliesi che per questa prestigiosa occasione scenderanno in campo con la miglior formazione possibile. Mister Raffaele sceglie ovviamente il proprio capocannoniere Salvemini in attacco insieme a Cuppone che sembra essere favorito su D'Andrea. A centrocampo con Capomaggio in cabina di regia ci saranno Tascone e Bianchini che potrebbe avere la meglio sulla concorrenza; sulle corsie laterali spazio a Coccia a destra e Volpe a sinistra. Tra i pali ballottaggio tra Greco e Saracco, con il primo in vantaggio sul secondo, mentre il terzetto di difesa sarà formato da Visentin, Gonnelli e Martinelli.
Queste le probabili formazioni della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com:
Atalanta U23 (3-4-2-1): Vismara; Obric, Del Lungo, Ceresoli; Bergonzi, Panada, Gyabuaa, Bernasconi; Vavassori, De Nipoti; Vlahovic A disp.: Pardel, Dajcar, Tornaghi, Navarro, Berto, Masi, Cassa, Pounga, Alessio, Comi, Ghislandi, Scheffer, Artesani, Riccio, Lonardo All. Francesco Modesto
Audace Cerignola (3-5-2): Greco; Visentin, Gonnelli, Martinelli; Coccia, Tascone, Capomaggio, Bianchini, Volpe; Cuppone, Salvemini A disp.: Saracco, Fares, Ligi, Romano, Velasquez, Carrozza, Ianzano, McJannet, Nicolao, Sainz-Maza, Achik, D'Andrea, Santarcangelo All. Giuseppe Raffaele
Arbitro: Roberto Lovison di Padova (assistenti: Alessio Miccoli di Lanciano e Andrea Cecchi di Roma 1). Quarto ufficiale: Giorgio Di Cicco di Lanciano. VAR: Luigi Nasca di Bari; AVAR: Lucio Felice Angelillo di Nola
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
