Cavese, serve un colpaccio playout

Cavese, serve un colpaccio playoutTMW/TuttoC.com
© foto di Luigi Gasia/TuttoLegaPro.com
domenica 10 aprile 2011, 14:00Altre news
di Luca Esposito
fonte La Città di Salerno - Orlando Savarese

La Cavese scenderá in campo a Viareggio con l’intenzione di sfruttare a proprio vantaggio la penalizzazione del Foligno. E’ giá uno spareggio per non retrocedere con un mese e mezzo di anticipo, e chi lo vincerá si riuscirá a sbloccare. Tuttavia la Cavese ora non fa la corsa solo su Viareggio e Foligno, ma i metelliani puntano anche qualche altra squadra. Perdurante il silenzio stampa di calciatori e staff, il patron Giuseppe Spatola analizza quella che è la situazione in casa biancoblù: la Cavese, in ritiro da venerdì, è ora decisa e convinta delle proprie possibilitá. "Non giochiamo solo contro il Viareggio, ma pure con il Foligno, e anche contro l’Andria e contro qualche altra squadra - carica Spatola - C’è un gruppo di 4-5 formazioni e ogni partita sará una finale. I giocatori sanno quello che devono fare: è inutile ripetere loro sempre le stesse cose. L’importante è che la squadra capisca l’importanza dei risultati». Spatola si aspettava dalla Disciplinare la penalizzazione del Foligno, ma probabilmente non di un solo punto. «Ho visto le motivazioni: l’articolo non prevede la recidivitá, e la tesi difensiva del Foligno è stata accolta. Se la societá è stata penalizzata in precedenza, anche se si dovesse ripetere non verrebbe punita ulteriormente".

Quindi la Cavese difficilmente si costituirá come societá terza interessata. «Bisogna rifletterci, ma è difficile - risponde Spatola - Il regolamento è quello che è, ma a mio avviso dovrebbe scattare la recidivitá se uno non paga nel primo e nel secondo trimestre. La Commissione ha accolto la tesi del Foligno e, a meno che non venga di estendere il pensiero di terzi interessati, il discorso è chiuso". Mister Melotti dovrebbe schierare la sua Cavese con dieci-undicesimi della squadra che ha battuto il Barletta domenica scorsa. Due sole incognite però caratterizzano la vigilia. Michele Ciano, che era dato per infortunato, è ora favorito su Bacchiocchi e Pagano. E poi c’è il nodo under: Melotti vorrebbe confermare il tridente Bernardo-Del Sorbo-Schetter, ma dovrebbe privarsi di un giocatore al di sotto dei 21 anni, Camillo Ciano. Per il secondo under sará ballottaggio tra lo stesso Ciano, Siano e Citro. Intanto, la prossima settimana sará quella del raccoglimento, in particolare tra gli ultrá della Cavese: venerdì 15 aprile, alle ore 18, sará celebrata all’oratorio della chiesa di Sant’Alfonso, la messa del quinto anniversario della scomparsa di Catello Mari, a cui la Curva Sud è intitolata. Sará don Gioacchino Lanzillo a officiare la celebrazione.

Cosi in campo:

Stadio "Dei Pini" ore 15

VIAREGGIO (4-4-2): Pinsoglio; Brighenti, Fiale, Massoni, Bertolucci; Luppi, Kras, Pizza, Taormina; Bocalon, Marolda. A disposizione: Merlano, Calamai, Cristiani, Malacarne, De Paola, D’Antoni e D’Onofrio. Allenatore: Scienza.
CAVESE (4-3-3): Pane; Michele Ciano, Cipriani, Sirignano, Piscitelli; Citro, Alfano, D’Amico; Bernardo, Del Sorbo, Schetter. A disposizione: Botticella, Pagano, Siano, Di Napoli, Bacchiocchi, Zampa e Camillo Ciano. Allenatore: Melotti.
Arbitro: De Benedictis di Bari.