Il Milan Futuro “vede” una salvezza immeritata, adesso si impari dagli errori. Playoff, si fa sul serio

Il Milan Futuro “vede” una salvezza immeritata, adesso si impari dagli errori. Playoff, si fa sul serioTMW/TuttoC.com
Oggi alle 00:00Il Punto
di Ivan Cardia

È difficile scegliere chi meriti meno la permanenza in Serie C tra il Milan Futuro e la SPAL. Da una parte, il manuale di come non si gestisce una seconda squadra. Dall’altra, una piazza storica che ha vissuto il primo vero cortocircuito da quando Tacopina fa calcio in Italia. Non prendiamo le parti di nessuno, ovviamente, ma registriamo che il primo atto sia andato in favore dei rossoneri. C’è un ritorno da giocare. Gli errori della SPAL ci sono, e rientrano nell’ampia casistica della grande squadra che vive una stagione storta, perché il blasone non basta. Roba connaturata al calcio.

Gli errori del Milan, invece, sono più gravi. Perché affondano in scelte incomprensibili di programmazione, evitabili facendo riferimento alle esperienze di chi c’era già passato. Una seconda squadra non è materiale semplice da gestire, ma Juventus e Atalanta avevano indicato una via. Il Milan l’ha bellamente ignorata, e l’epilogo, i playout senza Camarda mentre Bartesaghi vi può partecipare per una manciata di minuti, certifica quanto a Casa Milan ci abbiano capito veramente poco. Si parte dalla dirigenza - Kirovski chiamato dalla MLS per affrontare un campionato di cui comprensibilmente non sapeva nulla, si passa dalla panchina (e si sorvoli sull’addio di Abate), si arriva alla gestione di giocatori sballottati senza senso da una parte e dall’altra. Camarda, un 2008 che inevitabilmente non è pronto per giocare nella Prima Squadra del Milan, ha perso un anno. Non ha imparato dai grandi e non ha giocato in C. Se arriverà la salvezza, si impari dagli errori commessi in questa stagione.

C’è chi li chiama lotteria e chi ricorda un format unico, una sorta di Champions (coppa Uefa, quello che volete) della Serie C italiana. I playoff divertono e sorprendono, le gare del primo turno nazionale certificano che adesso si fa sul serio. Il successo dell’Atalanta Under 23 sulla Torres - una delle outsider più quotate -, oltre a essere il perfetto contraltare del disastro Milan, conferma che i nerazzurri possono davvero dire la loro. Colpisce il Crotone, non è un caso che il Pescara sia l’unica a ben figurare in trasferta. Le aspetta al varco il Vicenza, che da queste parti continuiamo a pensare abbia una marcia in più di tutte.