Quante nobili decadute a un passo dalla Serie C

Quante nobili decadute a un passo dalla Serie C
Oggi alle 00:00Il Punto
di Dario Lo Cascio

Poche settimane fa il Cosenza è matematicamente retrocesso in Serie C. I calabresi disputavano ininterrottamente il campionato di B da sette stagioni, dal 2018/2019, dopo aver vinto i playoff battendo nella finale di Pescara la Robur Siena. A dir la verità i rossoblu erano già retrocessi, nel 2021, ma vennero riammessi a seguito dell'esclusione del Chievo. 

La Lega Pro quindi "riabbraccerà" una squadra che in terza serie non si vedeva da un po'. Ma, andando a guardare la classifica della B a un turno dal termine, dove è ancora tutto aperto, di nobili decadute a un passo dalla retrocessione ce ne sono tantissime. 

Fa eccezione il Mantova, che in B ci è arrivato un anno fa e che comunque è a un passo dalla salvezza, manca un punto alla squadra di Possanzini per festeggiare. Sono i "numeri" delle altre che sorprendono. 

Iniziano dal Brescia. L'ultimo campionato di Serie C delle Rondinelle è datato addiritta 1984/85. Poi A e B, fino al 2023, quando perse il playout proprio contro il Cosenza, ma similmente ai rossoblu venne riammesso. E dire che la formazione lombarda appena un anno fa agguantava i playoff. 

Più recente la promozione in B del Frosinone, avvenuta del 2014, ma parliamo comunque di oltre dieci anni della formazione ciociara in B, che addirittura fece il doppio salto, ritrovandosi in A, con altre due apparizioni nella massima serie in seguito.

Mentre il Frosinone saliva in A, nel 2015, il B ritornava la Salernitana. Anche per i granata quindi dieci anni ai vertici del calcio italiano. Da una squadra granata all'altra: il Cittadella, promosso in B nel 2008, è tornato in C nel 2015 ma ha subito rivinto il campionato. 

E poi c'è la Sampdoria che, dall'anno della sua fondazione, non è mai scesa in terza serie. Solo campionati di A e B per i blucerchiarti. 

Di queste squadre citate, due retrocederranno direttamente, una tramite playout. Realtà che, dopo tanti anni ad alti livelli, dovranno calarsi nuovamente in un mondo complicato come quello della Serie C.