Il fatto della settimana - Football Video Support, buona la prima: la Serie C scopre il nuovo strumento tecnologico

Il fatto della settimana  - Football Video Support, buona la prima: la Serie C scopre il nuovo strumento tecnologicoTMW/TuttoC.com
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
Oggi alle 00:00Il Punto
di Marco Pieracci

La Serie C Sky Wifi 2025-26 ha preso il via ufficialmente venerdì con l'opening day del Picchi, alla presenza dei vertici della Lega Pro, del presidente della Commissione Arbitri Pierluigi Collina e del nuovo designato della CAN Serie C Daniele Orsato, ma il primo caso di chiamata del Football Video Support (o più volgarmente VAR a chiamata) si è verificato circa 200 km più a sud, precisamente al Curi di Perugia: a sollecitare l'intervento della tecnologia è stato il tecnico del Guidonia Ciro Ginestra per chiedere il calcio di rigore su un episodio in area che era stato valutato diversamente dall'arbitro (ammonizione per l'attaccante Zuppel) ottenendo il ribaltamento della decisione iniziale. In realtà non è servito a molto, perché dal dischetto Bernardotto si è fatto ipnotizzare dal portiere biancorosso Gemello, ma abbiamo potuto assistere alla prima applicazione pratica della grande novità introdotta a partire da questa stagione. Pochi minuti dopo è toccato a Livorno-Ternana, dove i casi contestati non sono mancati: il tecnico delle Fere Liverani ha chiesto invano l'espulsione di un calciatore amaranto (punito soltanto con il cartellino giallo) vedendosi ritirare la prima delle due card a disposizione, il collega Formisano ne ha invocato l'intervento per un potenziale calcio di rigore non assegnato.

Poi una interminabile revisione da parte del quarto ufficiale per verificare la regolarità della rete decisiva di Marchesi, a sua volta sanzionato col rosso diretto per una testata sfuggita al direttore di gara. E gli altri campi non hanno fatto eccezione. Siamo davanti al battesimo di uno strumento da affinare col passare del tempo, che probabilmente non avrà mai la stessa efficacia del VAR tradizionale, ma ha già dimostrato tutto il suo potenziale.