Entella-Avellino, atto secondo per la Supercoppa. Le probabili formazioni

Entella-Avellino, atto secondo per la Supercoppa. Le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
© foto di Uff. Stampa Virtus Entella
Oggi alle 12:45Altre news
di Francesco Ragosta

Questa sera alle 20:00 va in scena la seconda giornata del mini-torneo che vede sfidarsi le vincitrici dei tre gironi e assegna la Supercoppa di Serie C. Al “Comunale” di Chiavari sì sfidano Virtus Entella ed Avellino. Una partita già decisiva, soprattutto, per gli irpini che dopo la sconfitta all’esordio contro il Padova sono costretti a puntare alla vittoria per restare in corsa. La squadra di Biancolino, infatti, ha perso 1-0 in casa contro i biancoscudati, punita da un gol di Capelli. Difficile non pensare che l’Avellino voglia chiudere una stagione trionfale con una vittoria di prestigio. Il ko contro il Padova è arrivato dopo una serie spaventosa di dodici vittorie consecutive. Un finale strepitoso che ha permesso il sorpasso all’Audace Cerignola. Un capolavoro firmato da Raffaele Biancolino, tecnico arrivato a fine settembre dopo la disastrosa partenza di Pazienza e che ha saputo invertire la rotta. Stagione nei numeri, ancora, più spaventosa per il Virtus Entella che ha dominato il Girone B, perdendo una sola gara in campionato contro il Pescara lo scorso settembre. Da allora ha infilato trentadue risultati utili di fila, vincendo di forza il duello contro un avversario fortissimo come la Ternana che ha chiuso il campionato nove punti dietro. E’ lecito aspettarsi una sfida spettacolare tra due squadre che vorranno, in ogni caso, far divertire i propri tifosi. Nell’Avellino occhio a Lescano, il bomber che ha trascinato la squadra alla promozione vuole raggiungere un traguardo importante: finora ha segnato novantotto gol in Serie C tra le varie competizioni, salire di categoria arrivando a quota cento sarebbe un ulteriore marchio di qualità. 

L’ultimo confronto tra le due squadre, giocato in Liguria, risale all’ottobre del 2018 in Serie B. Partita terminata con un pareggio per 1-1. L’Avellino non ha mai vinto a Chiavari, i quattro precedenti al “Comunale” sì sono chiusi con due vittorie dei padroni di casa e due pareggi. L’unica vittoria dell’Avellino contro l’Entella risale alla stagione 2015-16, sempre in Serie B, partita giocata al “Partenio” e vinta 2-1 dai biancoverdi.

20:00 Virtus Entella v Avellino SEGUI la partita IN STREAMING SU LIVE NOW

QUI VIRTUS ENTELLA - Gallo punterà sul solito 3-5-2, ma ha ancora diversi dubbi sull'undici che schiererà contro i biancoverdi. In avanti sono in quattro per due maglie con Casarotto e Guiu, favoriti su Castelli e Fall. A centrocampo dovrebbero giocare Bariti e Ndrecka sulle fasce con Franzoni e Di Noia verso una maglia da titolare in mezzo. L'altro posto se lo giocano Corbari, Karic e Lipani. In difesa linea a tre con Parodi, Tiritiello e Marconi, in vantaggio su Portanova. In porta Del Frate.

QUI AVELLINO - Per l’ultima partita della stagione Biancolino non cambierà il suo 4-3-1-2, ma potrebbe effettuare qualche cambio e dare una chance a chi ha giocato di meno. Indisponibili De Cristofaro, Russo e Tribuzzi. In porta potrebbe toccare a Marson al posto di Iannarilli. In difesa occasione per Manzi al centro, accanto ad Enrici. Cambiano, rispetto alla gara con il Padova, i terzini con Todisco e Frascatore sulle fasce che dovrebbero prendere il posto di Cancellotti e Cagnano. Novità, anche, a centrocampo dove Armellino e Palumbo si contendono una maglia da titolare. Rocca e Sounas dovrebbero completare la mediana. Sulla trequarti giocherà uno tra D’Ausilio e Panico con il secondo leggermente favorito. Non cambia il tandem offensivo composto da Lescano e Patierno.

Queste le probabili formazioni della partita che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com, leggendo i consueti Top&Flop al termine della gara.

Virtus Entella (3-5-2): Del Frate; Parodi, Tiritiello, Marconi; Bariti, Franzoni, Di Noia, Corbari, Ndrecka; Casarotto, Guiu. A disposizione: Vandelli, Sialuys, Motoc, Karic, Lipani, Thioune, Portanova, Di Mario, Costa, Boccadamo, Castelli, Fall. Allenatore: Fabio Gallo.

Avellino (4-3-1-2): Marson; Todisco, Manzi, Enrici, Frascatore; Palumbo, Rocca, Sounas; Panico; Lescano, Patierno. A disposizione: Iannarilli, Guarnieri, Cancellotti, Rigione, Armellino, Palmiero, Cagnano, Cionek, Zuberek, Arzillo, Mutanda, Campanile, D'Ausilio. Allenatore: Raffaele Biancolino.

Arbitro: Alessandro Silvestri di Roma 1. Assistenti: Filippo Pignatelli di Viareggio e Gianmarco Macripò di Siena. Quarto uomo: Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo.