Foggia, è Zeman-mania: miglior attacco e peggior difesa

Foggia, è Zeman-mania: miglior attacco e peggior difesaTMW/TuttoC.com
© foto di Luigi Gasia/TuttoLegaPro.com
martedì 28 settembre 2010, 21:00Altre news
di Redazione TLP
fonte sportmediaset.mediaset.it

Zdenek Zeman non si smentisce mai. L´allenatore boemo, massimo teorizzatore del famoso detto "per vincere bisogna segnare un gol più dell´avversario", sta facendo impazzire i tifosi del Foggia: la squadra pugliese è in piena corsa promozione dopo 6 giornate, con un record tipico delle squadre zemaniane: miglior attacco (16 gol fatti) e peggior difesa (13 subiti), non solo della Lega Pro, ma di tutti i campionati professionistici italiani.

E´ noto a tutti gli amanti del calcio che il tecnico del Foggia, sin dagli inizi della sua carriera, ha sempre preferito il gioco offensivo rispetto a quello difensivo. Giocare a calcio significa regalare spettacolo. E allora ecco perchè il club rossonero, dopo il 2-0 rifilato alla Juve Stabia nel girone B di Prima Divisione, viaggia ad una media di realizzazione impressionante: 2,66 gol a partita. Ma, come spesso accade a Zeman, la difesa rischia di fare acqua da tutte le parti: le 2,16 reti incassate di media a gara lo testimoniano.

Nessuna squadra, in tutti i campionati professionisti dalla serie A alla seconda divisione di Lega Pro, ha le medie simili al Foggia. In serie A la squadra che ha più gol fatti e subiti è la Juventus: 2,4 di media di reti fatte, 1,8 a partita subite. In serie B il miglior reparto avanzato è del Novara: 11 gol a referto (1,83 di media). Le peggior difese sono quelle di Cittadella, Albinoleffe e Piacenza: 1,66 gol a match incassati.

In Prima Divisione di Lega Pro, girone A, troviamo al top come gol fatti il Sorrento e come subiti il Monza, sempre però a discreto margine di distanza dai record zemaniani. Tra i 3 gironi di seconda divisioni pareggiano il record di Zeman come media di gol subiti Lecco e Celano, mentre, come marcature realizzate c´è solamente il San Marino che può avvicinarsi, senza però eguagliare il Foggia.

E le analogie tra la tradizione passata di Zeman e questa nuova avventura non finiscono: nel primo Foggia c´erano due giovani di belle speranze a mettersi in mostra: Ciccio Baiano e Beppe Signori. Ora troviamo Marco Sau, classe '87, (capocannoniere con 6 centri) e Lorenzo Insigne, classe ´91, di proprietà del Napoli e autore di tre gol. Come a dire: io sono Zeman, non cambierò mai.