Giana Erminio-Ternana, la corsa riprende: le probabili formazioni

Giana Erminio-Ternana, la corsa riprende: le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Stadio "Città di Gorgonzola"
© foto di Francesco Moscatelli
Oggi alle 02:30Altre news
di Roberto Della Corna

Giunti a questo punto, è vietato fermarsi.

Non è un consiglio, bensì un imperativo. I grandi sforzi effettuati durante l'anno dovranno per forza avere un seguito per tutte le squadre ancora impegnate in questi avvincenti playoff di Serie C NOW, sia in positivo che in negativo. Come è normale che sia, arrivati al 2° turno della fase nazionale (più comunemente chiamato "quarti di finale", ndr), tutte le compagini chiamate in causa vorranno andare il più avanti possibile.

Sarà così anche per la Gara 1 che vede impegnate Giana Erminio e Ternana, due squadre che, stando alla carta, dovrebbero avere poco a che fare almeno a livello di potenza economica. I milanesi fanno dell'oculatezza il proprio essere, mentre i ternani hanno potuto costruire una corazzata capace di lottare per lunghi tratti per la serie superiore senza passare dalla temibile seconda parte di campionato. Questo, infatti, l'ha visto lottare a lungo con la Virtus Entella per conquistare quella tanto agognata Serie BKT, salvo poi cedere il passo ai liguri dopo il cambio di allenatore: allontanato l'ottimo Ignazio Abate, il timone è passato a Fabio Liverani, con risultati che avrebbero molto da ridire, specie se confrontati con il ruolino di marcia del predecessore. 

Stante la seconda piazza, gli umbri hanno avuto modo di riposare a lungo prima della sfida odierna, con la truppa rossoverde ferma ormai dal lontano 27 aprile, data dell'ultima gara di campionato proprio contro quell'Entella già promossa (0-0 il risultato di allora). Al contrario, i lombardi hanno dovuto lottare sin da subito per allungare il più possibile la loro permanenza nel tabellone post-campionato, vincendo contro Virtus Verona, Renate e Monopoli in sequenza. Gare molto ravvicinate tra di esse, dove i biancoazzurri sono scesi sul terreno di gioco praticamente ogni 3 giorni, senza aver modo di rifiatare nemmeno un minimo. Nonostante tutto, però, l'organizzazione di Andrea Chiappella, col suo accurato turnover, unita soprattutto alla tenuta fisica dei ragazzi gorgonzolesi, ha fatto sì che questo non venisse evinto sul campo, dove Marotta & co. hanno dimostrato di avere fiato e gamba per tutti i 90 minuti di tutte le sfide fin qui affrontate: cosa assolutamente non scontata e da poco, anzi.

Venendo alla gara odierna, le compagini si sono affrontate solamente nella stagione 2018/19, raccogliendo 2 pareggi: all'andata, in quel di Gorgonzola, finì con un sonnolento 0-0, mentre il ritorno fu decisamente spettacolare e pirotecnico: 3-3. Equilibrio passato ed equilibrio presente, anche per gli addetti ai lavori che regalano delle quote quasi livellate tra le contendenti, con un leggerissimo vantaggio per gli ospiti.

L'arbitro della gara sarà invece il Sig. Dario Di Francesco di Ostia Lido, alla sua quarta stagione CAN C, dove ha collezionato in totale, tra tutte le competizioni, 53 gettoni. Il fischietto laziale sarà coadiuvato da Emanuele Spagnolo di Reggio Emilia e da Luca Chiavaroli di Pescara. Quarto Ufficiale sarà Valerio Vogliacco di Bari, mentre la postazione VAR sarà curata da Giacomo Camplone di Pescara, con il supporto dell'AVAR Lorenzo Maccarini di Arezzo. 


Qui Giana Erminio - In casa Giana l'entusiasmo è alle stelle, specie dopo le continue imprese che stanno contraddistinguendo la rosa del presidente Bamonte. Imprese che, inanellata, stanno portando record su record (l'ultimo quello di aver toccato le 50 gare stagionali come nessuno in questa stagione, ndr) a Gorgonzola: mai prima d'ora, infatti, si erano raggiunti certi livelli in Martesana. "Vincere porta a vincere", "L'appetito vien mangiando", ecc: usate il detto che più vi piace, ma lo scopo è ben chiaro per il gruppo di Chiappella. Gruppo che si presenterà alla sfida formato da 26 elementi: praticamente tutta la rosa a disposizione, ad eccezione del lungodegente secondo portiere Moro.

Qui Ternana - Dopo il quasi mese di astinenza dal campo, a Terni c'è molta voglia di riprendere il proprio cammino e di portarlo a termine, con un unico obiettivo. Lo scopo è indubbiamente quella Serie B tanto agognata ed assaporata a lungo per lunghi tratti della stagione, prima che il tornado Entella la portasse via in men che non si dica. Gli eventi calcistici umbri più recenti, difatti, sono stati tutt'altro che rosei, comprensivi di soli 5 punti negli ultimi 6 incontri. 

Le Fere, però, potranno contare sul lungo riposo avuto a disposizione (pro o contro? Staremo a vedere) oltre che sull'apporto dei 600 tifosi che seguiranno fino in Lombardia la squadra: segno di un eterno e vero amore, quello che contraddistingue la terza serie nazionale. Venendo al campo, invece, Liverani farà affidamento su 23 calciatori convocati, dai quali mancano gli indisponibili Loiacono, Krastev, Ciammaglichella, Romeo e Donnarumma.


Le probabili formazioni:


Giana Erminio (3-5-2): Mangiapoco; Alborghetti, Ferri, Scaringi; Caferri, Nichetti, Marotta, Lamesta, De Maria; Stuckler, Tirelli. All. Andrea Chiappella

Ternana (4-3-2-1): Vannucchi; Casasola, Maestrelli, Capuano, Tito; Damiani, de Boer, Corradini; Cicerelli, Curcio; Cianci. All. Fabio Liverani