Il punto sulla Serie D: sorpasso Bitonto sull'Audace Cerignola. Novara ok

Il punto sulla Serie D: sorpasso Bitonto sull'Audace Cerignola. Novara okTMW/TuttoC.com
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
giovedì 3 febbraio 2022, 14:00Altre news
di Lorenzo Carini

Nella giornata di ieri, mercoledì 2 febbraio, è tornata in campo la Serie D con la disputa di diverse partite dei nove raggruppamenti. Da segnalare l'ennesima vittoria del Novara (Girone A), lo stop del Sangiuliano City Nova (Girone B) e l'avvicendamento al vertice del Girone H tra Bitonto e Audace Cerignola.

GIRONE A
Tutto facile per la capolista Novara, che rifila due gol al Borgosesia e si conferma in testa alla classifica con otto punti di vantaggio sul Città di Varese, che a sua volta ha trionfato con un severo 4-0 in trasferta contro il Fossano. Ritrova i tre punti anche la Sanremese (2-1 in casa del Vado), mentre il Derthona si aggiudica lo scontro diretto col Chieri per 3-0 e si porta in quarta posizione a quota 34, con due gare ancora da recuperare.
Classifica: Novara* 47, Città di Varese* 39, Sanremese 37, Derthona** 34, Chieri* 33

GIRONE B
Sconfitta esterna per il Sangiuliano City Nova contro il Sona (1-0), ma il margine sulle inseguitrici resta comunque rassicurante: sono sei i punti di vantaggio sul Brusaporto, vittorioso per 3-1 contro il Leon, ma l'attenzione maggiore va riposta sul Desenzano Calvina, fermo a 35 ma con due partite da recuperare e dunque potenzialmente secondo a -2 dalla vetta.
Classifica: SG City Nova 43, Brusaporto 37, Casatese 36, Desenzano Calvina** 35, Arconatese 35

GIRONE C
Poche emozioni e nessun gol nel recupero tra Arzignano Chiampo e Union Clodiense: le prime due della classe devono accontentarsi di uno 0-0 che mantiene inalterate le posizioni di vertice e, di conseguenza, il distacco tra le due squadre. Segno "X" anche per l'Adriese, bloccata sul 2-2 dal Delta Porto Tolle.
Classifica: ArzignanoChiampo 43, Union Clodiense 39, Adriese 32, Luparense* 32, Campodarsego 32

GIRONE D
Rimini e Ravenna sul velluto nel turno infrasettimanale del Girone D: i biancorossi calano il tris tra le mura amiche contro la Bagnolese mentre i giallorossi rifilano tre reti al Seravezza Pozzi. Altro stop causa Covid-19 per il Lentigione; vittoria di misura per il Mezzolara sul Progresso (1-0), ancora un pari per l'Aglianese (1-1 in extremis col Forlì).
Classifica: Rimini 51, Ravenna 46, Lentigione** 42, Mezzolara* 35, Aglianese* 32

GIRONE E
Nei due recuperi della 17^ giornata, solo pareggi per Follonica Gavorrano e Arezzo. Situazione immutata nella parte alta della classifica con il San Donato che guarda tutti dall'alto, forte di quattro punti di vantaggio sul Poggibonsi e ben dieci sul già citato Follonica Gavorrano.
Classifica: San Donato 44, Poggibonsi 40, Follonica Gavorrano 34, Lornano Badesse 30, Arezzo 30

GIRONE F
La "X" comanda anche nel Girone F: il Trastevere non va oltre il 2-2 contro la Matese, il Porto D'Ascoli recupera lo svantaggio iniziale e chiude sull'1-1 contro il Fano. In testa la Recanatese a quota 40, +4 sulla seconda e +5 sulla terza.
Classifica: Recanatese 40, Trastevere 36, Fiuggi 35, San Nicolò Notaresco 31, Porto D'Ascoli 30

GIRONE G
L'Arzachena vince 2-1 contro la Vis Artena e si rilancia in Top-5, portandosi a quota 30 punti a -1 dal quarto posto occupato dall'Afragolese. Negli altri due recuperi, si segnalano i successi di Muravera (3-2 con l'Aprilia) e Cynthialbalonga (2-1 con il Real Monterotondo Scalo).
Classifica: Giugliano* 44, Torres 39, Nuova Florida*** 37, Afragolese 31, Arzachena* 30

GIRONE H
Pirotecnico pareggio casalingo per l'Audace Cerignola, che si ferma sul 3-3 contro il Molfetta e perde il primo posto della classifica: a balzare al comando del Girone H è il Bitonto, che regola con un nettissimo 4-0 (due gol per tempo) il Brindisi. E' finita 1-1 la sfida tra Francavilla e Nocerina, il Città di Fasano cala il tris contro la Casertana (3-1) mentre al Gravina basta un gol per piegare l'Altamura.
Classifica: Bitonto 46, Audace Cerignola 45, Francavilla* 38, Città di Fasano 37, Gravina 36

GIRONE I
Tris senza storia per la Gelbison contro il fanalino di coda Giarre e primo posto consolidato visto lo stop "forzato" per la Cavese. Il Lamezia Terme vince di misura contro il Santa Maria Cilento e resta al passo delle prime due; per il Paternò è crisi nera visto il secondo ko consecutivo (3-1 contro il Rende) che, di fatto, chiude il sogno promozione.
Classifica: Gelbison 43*, Cavese* 38, Lamezia Terme 38, Acireale* 37, Paternò 33