Nuovo Brescia, ci siamo. SPAL, Turris e Lucchese ok all'Eccellenza

Nuovo Brescia, ci siamo. SPAL, Turris e Lucchese ok all'EccellenzaTMW/TuttoC.com
Oggi alle 14:30Altre news
di Giacomo Principato

Importante novità sono arrivate dopo il consiglio federale svoltosi a Roma questa mattina. Il presidente Gabriele Gravina ha aperto i lavori alle ore 11.00 con i consiglieri: Simonelli, Calvo, Campoccia e Marotta per la Lega A; Bedin per la Lega B; Marani per la Lega Pro; Abete, Bazzerla, Ortolano, Pedrazzini, Fantazzini e Tambaro per la Lega Nazionale Dilettanti; Calcagno, Biondini, Bernardi e Gama per gli atletici; Camolese e Citta per i tecnici; il segretario generale Brunelli; il presidente dell'AIA Zappi, il vice presidente del Settore Tecnico Ragonese; il presidente del Settore Giovanile Scolastico Tisci; il presidente della Divisione Calcio a 5 Castiglia; la presidente della Divisione Serie A Femminile professionista Cappelletti; la presidente della Divisione Serie B Femminile Tinari. I consiglieri Calvo, Biondini e Gama si sono collegati in videoconferenza.

Nelle sue comunicazioni iniziali, il presidente federale ha informato i consiglieri che, a seguito della promozione del Sassuolo in Serie A e del Pescara in Serie B, con decorrenza dal 1° luglio, sono decaduti i consiglieri Giovanni Carnevali in rappresentanza della Lega B e Daniele Sebastiani in quota Lega Pro, ringraziandoli entrambi per il contributo offerto ai lavori del Consiglio Federale. In conseguenza di ciò, Gravina ha invitato le due Leghe interessate a procedere con la sostituzione attraverso apposite elezioni.

In seguito, tenuto conto dell'assoluta eccezionalità della richiesta, ha condiviso con il Consiglio l’intenzione di dare riscontro positivo alla richiesta della Lega di A di disputare la gara di campionato Milan-Como a Perth, in Australia. La complessa procedura autorizzativa prevede anche il via libera formale da parte della Federazione australiana, della UEFA, dell'Asian Football Federation e della FIFA.

Nella sua informativa, il segretario Brunelli ha reso noto che sono state comunicate ai Sindaci di Ferrara, Lucca e Torre del Greco le indicazioni dell’iter previsto dall’art. 52 comma 10 delle NOIF, per consentire l’eventuale partecipazione di una squadra della città al campionato regionale di Eccellenza.

Per Ferrara è stato deciso il versamento di un contributo pari a 250 mila euro;

per Lucca pari a 150 mila euro, superiore al minimo, in virtù dei criteri della “tradizione sportiva” e del “numero medio di spettatori allo stadio”;

per Torre del Greco è stato richiesto un contributo pari a 100 mila euro.

Infine, il Segretario ha relazionato il Consiglio sugli sviluppi sul territorio relativi alla mancata iscrizione del Brescia in Lega Pro, a seguito di una comunicazione ufficiale pervenuta dal presidente della Feralpisalò, Giuseppe Pasini. Nella lettera, lo stesso Pasini ha approfondito nel dettaglio come, su richiesta del Sindaco, dei maggiori imprenditori locali e di gran parte della tifoseria, sia intenzionato a presentare istanza alla FIGC per un cambio di sede e denominazione a valle dell'assemblea dei soci convocata per il prossimo 12 luglio.

Esame ricorsi avverso i provvedimenti di non ammissione al campionato di Serie B femminile per la stagione sportiva 2025/26: provvedimenti conseguenti
In seguito alla mancata concessione della licenza ai Club Sampdoria e Spezia Women, per il mancato rispetto dei requisiti per l’ammissione al campionato di Serie B da parte della Covisof, si è resa necessaria l’integrazione dell’organico attraverso i criteri e le procedure stabilite dal Comunicato Ufficiale 226/A del 27 marzo 2025. Le Società interessate dovranno far pervenire la relativa domanda entro il termine perentorio del 18 luglio.