Pontedera-Teramo: al Mannucci si fa la storia

Pontedera-Teramo: al Mannucci si fa la storiaTMW/TuttoC.com
Nella foto Paolo Indiani
© foto di Prospero Scolpini/TuttoSalernitana.com
domenica 8 maggio 2016, 11:40Altre news
di Marco Cutuli

Oggi pomeriggio all' "Ettore Mannucci" il Pontedera proverà contro il Teramo a fare l'impresa di conquistare il miglior risultato da sempre dei granata in terza serie, ovvero il settimo posto. La squadra di Indiani deve centrare due risultati su tre per custodire il piazzamento che al momento tiene in graduatoria con un vantaggio proprio sul Diavolo, che affronterà alle ore 18:00.
La giovane squadra toscana ha conseguito la salvezza senza patemi d'animo e con largo anticipo rispetto alle concorrenti e adesso deve solo tagliare il traguardo che resta davvero ad un passo. La doppia sconfitta maturata nelle scorse gare, prima nel derby con la Carrarese e poi a Santarcangelo, non incoraggia le migliori previsioni ma mister Indiani, così come il club toscano, vuole fortemente raggiungere il settimo posto e quindi l'accesso alla prossima TIM Cup, così da scrivere un altro tassello nella storia ultrecentenaria del Pontedera.
L'avversario non è dei più facili da prendere, nonostante anch'esso nelle ultime due uscite abbia raccolto altrettante sconfitte. La voglia di rivalsa e di sgambetto tra gli uomini di Vivarini potrebbe essere la molla per chiudere in bellezza la stagione che è apparsa di difficile comprensione ai più ma nel complesso deludente per il club abruzzese.
Pontedera e Teramo saranno messe di fronte ai loro rispettivi punti deboli che gli hanno impedito (soprattutto ai biancorossi) di volare più in alto.

Lo score dei toscani al Mannucci è molto basso con 19 punti in sedici incontri. Solo Prato e Lupa Roma hanno fatto peggio. Lo score degli abruzzesi in trasferta è fallimentare con 11 punti su sedici match. Solo la Lupa Roma ha fatto peggio degli aprutini.
Le due squadre hanno però qualcosa che le accomuna perché la maggior parte dei punti sono stati conquistati nei secondi tempi delle gare giocate in cui hanno fatto valere inoltre lo spessore delle rispettive difese; i due club hanno infatti subito nella ripresa degli incontri disputati meno gol di tutti gli altri avversari, eccezion fatta per il Pisa. 
Nel match d'andata mancò solo il gol e finì a reti inviolate nonostante entrambe le formazioni meritassero di andare a segno per le numerose occasioni da gol. Oggi al Mannucci ci auguriamo che lo spettacolo sia a conti fatti migliore di quanto visto all'andata.