Raduno precampionato degli osservatori arbitrali di A, B e C. Orsato: "Sentitevi come degli allenatori"

I raduni precampionato per la Stagione Sportiva 2025/2026, dopo la CAN e la CAN C, sono proseguiti con l'organico della Commissione Osservatori Nazionale Professionisti. A Cascia si sono infatti riuniti gli osservatori chiamati a visionare le prestazioni arbitrali in Serie A, B e C.
Ad aprire i lavori è stato il Responsabile Riccardo Tozzi, che ha subito presentato i due nuovi Componenti Marcello Ambrosino e Giorgio Lops, che si vanno ad aggiungere a Rito Briglia e Rosario Carlucci. Alla prima giornata hanno partecipato anche il Presidente dell'Associazione Italiana Arbitri Antonio Zappi e il Vicepresidente Michele Affinito.
"Si apre una Stagione molto importante per il futuro degli osservatori - ha dichiarato Zappi - Quello dell'osservatore rimarrà un ruolo centrale nella formazione e nella valutazione, per la costruzione dei percorsi di carriera arbitrale Quella della CON PROF è una Commissione che quest'anno ha avuto ingressi di grande qualità tecnica. Nella prospettiva della riforma in corso, in ragione del fatto che nell’era in cui tutte le gare hanno ormai una copertura televisiva integrale, valutando il rapporto costi-benefici abbiamo ritenuto non più necessario conservare a questo livello una commissione osservatori separata dalla Con, ma questo non farà venir meno l’insostituibile funzione di chi dovrà continuare ad essere di supporto agli organi tecnici ed a tutto il sistema arbitrale per la valutazione e formazione. Siamo alla ricerca di eccellenti tecnici, fondamentali per dare un contributo alla crescita di arbitri e assistenti. E siamo consapevoli che essere scesi in campo a certi livelli conferisce autorevolezza e credibilità quando si bussa alla porta dello spogliatoio di una quaterna di vertice per affrontare le vicende di una gara e semmai affrontarne le criticità, ma non è tutto. Studio, preparazione ed applicazione rimangono necessari per chiunque abbia l’ambizione di diventare e rimanere osservatore arbitrale ai massimi livelli professionistici”.
“Il voto, da solo, non cambia la storia di un arbitro - è intervenuto Affinito - Una parola giusta, detta nel momento giusto, può invece cambiare una carriera. Per questo vi invito a vedere ogni partita non come un “esame” da correggere, ma come un capitolo di un percorso da scrivere insieme. La nostra forza, come Associazione, sarà misurata non solo da quanti arbitri di qualità sapremo individuare, ma soprattutto da quanti saremo capaci di formare. Ed è qui che voi, osservatori, siete e sarete la leva decisiva del nostro futuro”.
“Competenza, coraggio e riservatezza - ha detto Riccardo Tozzi - tre concetti chiave attraverso cui passa la credibilità. Effettuarà piu visionature colui che garanirà una maggiore qualità, perché l’obiettivo sono i ragazzi che andiamo a visionare. La prestazione generale deve essere anteposta ai singoli episodi, perchè una gara è fatta di 90 minuti di scelte".
In aula è poi intervenuto il Responsabile della CAN Gianluca Rocchi: "Il lavoro che svolgete per i ragazzi è un servizio fondamentale - ha detto - Il vostro è infatti un ruolo importantissimo, perché incidete sui percorsi di arbitri e assistenti. L'invito è quello di andare in tribuna con una libertà totale. Dovete trovare l'arbitro del momento e ricercare l'arbitro del futuro". In video collegamento è stata poi la volta della CAN C con il Responsabile Daniele Orsato e il Componente Gabriele Gava. "Valutate la prestazione arbitrale nel suo complesso analizzandone i vari aspetti - ha detto Orsato - Nel vostro ruolo dovete cercare qualità e individuare eventuali carenze su cui lavorare. Alla domenica quando scendete negli spogliatoi sentitevi quindi come degli allenatori. Desidero ora ringraziarvi già per la collaborazione che avremo in questo fantastico anno". "Siate ricercatori di talenti" ha aggiunto Gava".
Sono quindi iniziate le lezioni tecniche, tenute da Riccardo Tozzi e dai Componenti della Commissione, con l'approfondimento di diversi aspetti di tipo tecnico e disciplinare. Alle riunioni ha preso inoltre parte il Responsabile del Settore Tecnico Arbitrale Domenico Celi, accompagnato dai Vice Donato Caldarulo e Aristide Capraro. Non sono mancati i quiz regolamentari e un video test che sarà poi oggetto di un'analisi collettiva. Ad assistere alle riunioni anche i Componenti della CON Dilettanti Maurizio Viazzi e Valerio Caroleo.
Presente al raduno anche il modulo biomedico con Salvatore Mosca e Giuseppe Maio, che hanno effettuato a tutti gli osservatori la consueta verifica del visus.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
