Renate: nuovi sponsor, nuove maglie

Un Renate nuovo, dentro e fuori dal rettangolo di gioco. Mentre i ragazzi sudano al "Riboldi" agli ordini dello staff tecnico (in modo particolare il preparatore atletico Giovanni Asnaghi e il tecnico Luciano Foschi), le scrivanie nerazzurre continuano a muovere idee e progetti per una realtà sempre più professionistica. Non tanto in riferimento alla costruzione della rosa (ora ovviamente in stand-by dopo la prima carrellata di volti nuovi e in attesa delle prime indicazioni dal campo) quanto in termini di marketing e di presenza sul territorio.
Già, il radicamento territoriale, l'aspetto su cui la compagine panterina è chiamata agli sforzi maggiori. Non che fosse un terreno del tutto inesplorato in questi anni, ma certo non ha rappresentato in questi primi sei anni da pro una priorità. Per diversi motivi: un po' per l'indole brianzola (su queste colline sostanza vs forma finisce sempre 2-0), un po' per naturali esigenze organizzative (tutti gli sforzi concentrati in salvezze mai scontate), un po' perché non è facile farsi largo tra le piazze storiche presenti nella provincia (pensiamo a Monza, Seregno e Folgore Caratese, non a caso alcune tra le compagini più ambiziose nel prossimo campionato di serie D).
Eppur si muove. A cominciare dalla famiglia di sponsor, svelata nella serata di ieri nell'ambito della presentazione delle nuove maglie. Oltre a quelli "presidenziali" -rispettivamente Yale (il main sponsor, carrelli elevatori come mercato di riferimento) e Citterio Maniglie- anche nuovi sostenitori per la settima avventura in Lega Pro. Non sponsor secondari -come ha ricordato l'addetto stampa Fabio Mariani- ma risorse fondamentali per il campionato ormai alle porte. Dunque ecco Ibegru (azienda di Bulciago attiva nel campo delle attrezzature edili), Futura (società di Robecco Pavese, convogliatori aerei) nonché la piattaforma commerciale Rigo Sport attraverso la quale viene realizzata la vendita del materiale tecnico curato, ancora una volta, da Errea. Sarà attivo, in questo senso, la vendita on-line delle maglie personalizzate (importante novità nella Lega Pro 2016-17), per la quale è stata offerta una simulazione nel corso della conferenza stampa. Il primo acquisto di stagione finito nel carrello nerazzurro? Ovviamente la maglia numero 9.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati